IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornata 11 giornate 9 giorni 42 giorno 82 giovamento 1 giovandosi 1 giovane 82 | Frequenza [« »] 86 venosa 84 poichè 84 verso 82 giorno 82 giovane 82 sul 81 altri | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze giorno |
Parte, Cap.
1 1, I| uniforme di generale.~ ~Quel giorno i suoi amici, i suoi contadini, 2 1, II| che essa avea trovato un giorno senza vesti in una delle 3 1, II| padrona, mentre essa un giorno correva i campi, e s'era 4 1, II| grosso sberleffo sul viso: un giorno gli aveva fatto di toccare 5 1, II| astuzia di contadino, che un giorno la sua forza avrebbe vittoria: 6 1, II| ripulse, tante ignominie.~ ~Il giorno venne.~ ~Enrica correva 7 1, II| alla riflessione.~ ~Un bel giorno con Roberto Jannacone si 8 1, II| Aguzzava, affuocava ogni giorno la sua passione. Se un dubbio 9 1, II| Roberto: aveva paura del giorno in cui egli sarebbe tornato 10 1, II| cercava persuadersi che un tal giorno non sarebbe venuto mai.~ ~ 11 1, IV| IV.~ ~ ~ ~Il giorno appresso continuarono le 12 1, IV| dissimulatrice, - lo sarò un giorno dinanzi a tutti.... In questi 13 1, IV| di eventi si compieva un giorno dopo che Roberto era tornato 14 1, IV| parlare ad Enrica. E un giorno, poichè l'idea non lo lasciava, 15 1, IV| del giovane: aspettava di giorno in giorno apprendere ch' 16 1, IV| aspettava di giorno in giorno apprendere ch'egli si fosse 17 1, IV| il cuore mi dice che un giorno avremo ad incontrarci. Te 18 1, IV| Squirace teneva in mano nel giorno in cui fu ucciso, rammentava 19 2, I| ingolfava: ma, pur troppo, ogni giorno, vi si sentiva più attirato.~ ~ 20 2, I| come una giovinetta che un giorno di vacanze va a fare un 21 2, I| di sprezzo.~ ~La luce del giorno entrava ormai nel salotto 22 2, I| guardacaccia, con cui avea un giorno sorpreso Cristina, senza 23 2, I| non vide più Cristina: un giorno la incontrò di nuovo nel 24 2, I| talento nel presbitero. Un giorno d'estate, nel pomeriggio, 25 2, I| della bambina, notando il giorno e l'ora, e affermandola 26 2, II| napoletana, pranzando un giorno in campagna, nella villa 27 2, II| ricorrere?~ ~Ella avea un giorno visitato la Banca del Weill-Myot: 28 2, II| qualche cosa.~ ~Gli parlò un giorno molto destramente de' suoi 29 2, II| firmare obbligazioni: un bel giorno, per uscir dal viluppo in 30 2, III| Tali cose aggiungeva un giorno a' soliti rabbuffi ond'era 31 2, III| torturare il marchese. E in quel giorno, appunto, proseguiva:~ ~- 32 2, III| Caprenne.... È oggi il suo giorno.~ ~Diana era accompagnata 33 2, III| principessa....~ ~Enrica in quel giorno riceveva: una sessantina 34 2, III| È così, - avea detto un giorno, - ch'io mi sono spesso 35 2, III| del castello l'aveano un giorno addentato. Stamani, io, 36 2, III| la sua lunga malattia, un giorno ch'egli avea potuto alzarsi 37 2, IV| quella stanza, al far del giorno, e vi durava nel lavoro 38 2, IV| vecchio assassino.~ ~Il giorno stesso della morte di lui 39 2, IV| notte, e Roberto avea un giorno avuto in mano il ruolo delle 40 2, IV| Roberto, affacciatosi un giorno a questo pozzo, si era accorto 41 2, IV| della sua salvezza.~ ~Un giorno d'estate, mentre tutti dormivano, 42 2, IV| egli volle raccontar un giorno al soprintendente gli atti 43 2, IV| via al suo intento.~ ~Un giorno disse, con molta gravità, 44 2, IV| occorresse.~ ~Il secondo giorno, mentre rimaneva ormai poco 45 2, IV| vedeva vicino, sicuro, il giorno della sua fuga, più egli 46 2, IV| Peccato, osservava un giorno, non si possa ottenere la 47 2, IV| ardente verso uno scopo.~ ~Il giorno che forse dovea esser per 48 2, IV| nella sua prigionia: quel giorno volle accarezzare di più 49 2, IV| andar perduto.~ ~Tenne quel giorno un lungo discorso con il 50 2, IV| di non svegliarmi più il giorno appresso.... E, dopo tanti 51 2, IV| Che avresti detto tu un giorno, se ti fosse venuto a notizia 52 2, V| riconducevano alla prigione, il giorno stesso della condanna. Essa 53 2, VI| Roberto non uscì il giorno appresso dalla sua prigione.~ ~ 54 2, VI| appoggiato - proprio il giorno in cui si dovea festeggiare 55 2, VI| soltanto per poche ore, il giorno in cui tornò suo padre; 56 2, VI| sì lontano nel parco il giorno in cui tu fosti arrestato....~ ~- 57 2, VIII| principessa.... Ti rammenti il giorno in cui ebbi un po' di male 58 2, VIII| padre....~ ~- Che?~ ~- Un giorno, aprendo all'improvviso 59 2, VIII| vedere Diana più volte il giorno, senza sentirsi men tranquillo 60 2, IX| cavata d'imbarazzo.~ ~Un giorno, per distrarsi un poco da 61 2, IX| deliberò andare da Cristina il giorno stesso.~ ~- Ma, sola! - 62 2, X| creatura: ed era lieta in tal giorno che la principessa fosse 63 2, X| Morta?~ ~- Morta, sì, e nel giorno stesso in cui era condotta 64 2, X| i vecchi, i bambini: un giorno io l'ho veduta con un ferro, 65 2, XII| raso bianco.~ ~Nessuno quel giorno venne a trovarla, ed essa 66 2, XII| potere, che la spingo ogni giorno più verso una rovina.... 67 2, XII| è certo molto lontano il giorno in cui la mia vendetta sarà 68 2, XIII| spiegazioni vi do! - avea detto un giorno interrompendosi e impazientandosi.~ ~ 69 2, XIV| pareva averla perduta!~ ~Il giorno, verso il tocco, se ne andò 70 2, XV| Il principe di Gorreso il giorno stesso in cui il Venosa 71 2, XV| appassionatissime.~ ~Un giorno il principe, anche per provare 72 2, XV| incatenava di nuovo a sè.~ ~Un giorno, mentre tornavano da una 73 2, XV| non lo vedesse.~ ~Il terzo giorno, circa il tocco, sentì entrar 74 2, XVI| queste stanze, che essa un giorno vi fu presa da un male passeggero, 75 2, XVI| venuto a visitarla ogni giorno.~ ~Quella mattina stessa 76 2, XVII| un'antica abitudine; un giorno ti allontaneranno da sè 77 2, XVIII| irreparabile. La mattina di tal giorno era uscita a cavallo, e 78 2, XVIII| ripeteva:~ ~- È oggi l'ultimo giorno: o pagare, o una rovina 79 2, XVIII| stretta in buona rete.~ ~Quel giorno il banchiere americano avea 80 2, XVIII| passeggera.... l'anno, il giorno che corre, una malattia, 81 2, XVIII| vita: essa dev'essere un giorno per voi il massimo de' tormenti.... - 82 2, XVIII| proprietari, e ripensava al giorno in cui v'era entrato per