Parte, Cap.

 1      1,     I|    magnifico mazzo di fiori.~ ~Essa rispose con un sorriso, tra sarcastico
 2      1,     I|           un poco.~ ~- Ho capito! - rispose in un tuono che l'altra
 3      1,     I|               Oh, io non mi curo, - rispose il duca, - di queste frivolezze....
 4      1,    II|       innanzi a lei.~ ~La cameriera rispose di sì con un cenno.~ ~-
 5      1,    II|        amore?~ ~- Oh, per questo! - rispose ipocritamente Cristina,
 6      1,   III|          suo beniamino!~ ~- Come? - rispose il marchese che singhiozzava.~ ~-
 7      1,    IV|         Bisognava pensarci prima! - rispose risoluto. - Che tu non credessi
 8      1,    IV|            arrivate in mal punto, - rispose Roberto concitatissimo. -
 9      1,    IV|           scusa.~ ~- E che scusa, - rispose il conte, - che soddisfazione
10      1,    IV|           voce, con cui il duca gli rispose, si sentiva il pianto. Si
11      1,    IV|      deposizione scritta?~ ~- Sì, - rispose nettamente questa volta
12      1,    IV|               Sì.... l'ho veduto! - rispose audacemente Enrica. Roberto
13      1,    IV|             domande del presidente, rispose che, dopo aver udito parlare
14      1,    IV|            batticuore.~ ~- Nulla! - rispose Roberto con un tuono di
15      2,     I|           ballo?...~ ~- No, cara, - rispose il principe. - Chi può mai
16      2,     I|            Napoli.~ ~- Mi sembra, - rispose il principe drizzandosi, -
17      2,     I|           nella sala dove ricevo, - rispose la principessa molto turbata.~ ~
18      2,     I|             dell'abate Perricone, - rispose l'altra con protervia.~ ~
19      2,     I|        domandò il brav'uomo.~ ~Ella rispose con uno scoppio di pianto.~ ~
20      2,     I|      bisogno di rendervene conto! - rispose asciutta Cristina.~ ~Così
21      2,   III|            va' dalla principessa, - rispose il marchese alla ragazza, -
22      2,   III|      tranquillamente.~ ~- Non so, - rispose a una domanda della principessa, -
23      2,   III|        disturbare.~ ~La principessa rispose al saluto cerimonioso con
24      2,   III|           al tono della sua voce, - rispose Diana.~ ~I servitori entravano
25      2,   III|             contegno nobilissimo, - rispose l'amante di Diana, - a quanto
26      2,   III|            il marchese.~ ~- Oh... - rispose il Venosa, agitando in aria
27      2,   III|           di compassione.~ ~- Io, - rispose Adolfo, - che ebbi per mio
28      2,   III|       prigioniero....~ ~- Sicuro, - rispose Diana. - Chi soffre ha sempre
29      2,   III|    scoprirla?~ ~- Ben volentieri! - rispose la principessa; col suo
30      2,   III|      marchese.~ ~- Oh se sapeste, - rispose, - quante cose ho fatto
31      2,    IV|                 Sono io, sono io! - rispose Roberto.~ ~Io breve, accorsero
32      2,    IV|               Mi auguro, - essa gli rispose, - che mio marito sia sempre
33      2,    IV|         improvviso.~ ~- Fratello! - rispose Roberto, con l'usata sua
34      2,     V|          Siete voi padre?~ ~Roberto rispose di no.~ ~- Ah, allora non
35      2,     V|             quando potrò fuggire? - rispose l'Amoretti, senza pensar
36      2,    VI|            nel paese.~ ~- Ah, sì! - rispose Roberto, tremando. Egli
37      2,    VI|       disparte.~ ~- Beviamo pure! - rispose Domenico.~ ~E i due amici
38      2,    VI|             Addio, buon Domenico! - rispose Roberto, sorridendo forzatamente.
39      2,  VIII|        confortarmi, consigliarmi, - rispose Diana, abbandonando una
40      2,  VIII|         prova che tu mi ami poco, - rispose Diana con una certa veemenza. -
41      2,  VIII|        appunto dov'è il pericolo! - rispose ardita, animosa la fanciulla. -
42      2,  VIII|            Io posso da per tutto! - rispose Marco con una certa sicumèra. -
43      2,  VIII|         appetito viene mangiando, - rispose Marco Alboni, o Jacopo Scovazzo,
44      2,     X|         principessa.~ ~- È morta! - rispose Cristina, grave, e senza
45      2,     X|             E se io ti uccidessi? - rispose la principessa, pallidissima,
46      2,     X|   Sfruttarmi?~ ~- Sì, sfruttarvi, - rispose impavida Cristina. - Sfruttarvi,
47      2,     X|            sapete farvi amare.... - rispose Cristina, - perchè nessuno
48      2,     X|             È proibito guardarti? - rispose Diana, le cui parole non
49      2,    XI|          Avevo preparato la fuga, - rispose Roberto, - un mio compagno,
50      2,   XII|         riparato a tutto.~ ~- Oh! - rispose disinvolta la principessa,
51      2,   XII|         impossibile, principessa! - rispose il Weill-Myot, in tuono
52      2,   XII|             fossi molto occupato! - rispose il De Carlo, i cui occhietti
53      2,   XII|                Ne avrete?~ ~- Oh, - rispose il gioielliere, alzando
54      2,   XII|        Inutili le vostre offerte, - rispose la principessa, - ho deliberato
55      2,   XII|           cui l'avete stimata.... - rispose.~ ~- Oh, io non acconsentirei
56      2,   XII|         Enrica.~ ~- Seimila lire! - rispose impavido il gioielliere.~ ~
57      2,   XII|              La principessa non gli rispose: innanzi ch'egli le avesse
58      2,   XII|                Una piccola festa, - rispose ipocritamente il marchese
59      2,   XII|         vedere in casa mia V. E., - rispose il marchese di Trapani. -
60      2,   XII|         combinato. Marco Alboni gli rispose con uno sguaiato sorriso
61      2,   XII|           La principessa sa, - così rispose a' suoi sarcasmi, trafiggendola
62      2,   XII|       povertà del Weill-Myot, e gli rispose col sembiante di una sovrana
63      2,   XII|        Venosa.~ ~- Oh.... niente, - rispose la principessa. - Ma figuratevi
64      2,  XIII|         troppo.~ ~Ma il marchese le rispose con un altro gesto, e un
65      2,  XIII|          po' sospetta!...~ ~- Oh! - rispose la principessa con un bel
66      2,  XIII|          mio....~ ~- È probabile! - rispose il principe asciutto, e
67      2,   XIV|          sul serio?~ ~Il Venosa non rispose.~ ~- Allora siete molto
68      2,    XV|      simpatie.~ ~- Si discorreva, - rispose il Latania, - del Gorreso....~ ~-
69      2,    XV|            male lo accasciava: solo rispose al suo saluto con un amaro
70      2,    XV|            insanguinato!~ ~Egli non rispose: volle adagiar Diana sul
71      2,    XV|        Concederà, concederà; - ella rispose in fretta con voce languida,
72      2,   XVI|  allontanava.~ ~- È un brav'uomo, - rispose Cristina, che ponderava
73      2,   XVI|                  Vi dirò.... - essa rispose, piangente, - io stessa
74      2,   XVI|    qualunque esso sia....~ ~- No, - rispose subito Roberto, che si sentiva
75      2,  XVII|        fiera ironia.~ ~- Signore, - rispose con voce ferma, e mentre
76      2,  XVII|        dell'onor mio.~ ~Roberto non rispose. Il principe vedeva in quale
77      2, XVIII| ipocritamente il giovane.~ ~- No, - rispose la principessa.~ ~- Ora
78      2, XVIII|              io non sapeva nulla! - rispose la principessa con voce
79      2, XVIII|        tutto quello che io valgo, - rispose Enrica con una certa alterezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License