IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oblìo 1 occasione 5 occasioni 3 occhi 74 occhiaie 2 occhiali 2 occhiata 7 | Frequenza [« »] 75 avesse 75 mentre 75 può 74 occhi 71 quale 70 dinanzi 70 tra | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze occhi |
Parte, Cap.
1 1, I| suo viso acceso, i suoi occhi stralunati, l'eccitazione 2 1, I| Il conte non cavava gli occhi di dosso ad Enrica. Essa 3 1, II| occhiaie infossate, gli occhi iniettati di sangue.~ ~Di 4 1, II| suprema, guardando negli occhi Cristina che stava ritta 5 1, II| persona, di larghe spalle, occhi vivi, naso aquilino, e mirabile 6 1, II| oscillasse dinanzi agli occhi, il cuore gli dava che sarebbe 7 1, IV| traditrice....~ ~E i suoi occhi corruscavano: e le sue mani 8 1, IV| più parole; cercava con occhi furenti l'aiuto, aspettato: 9 1, IV| diritto avete osato alzar gli occhi sino alla duchessa, voi, 10 1, IV| esso e gettando poi gli occhi sul cappello, che teneva 11 1, IV| Anche il sacerdote avea gli occhi inumiditi di pianto: e portò 12 1, IV| velo, assai rado, i begli occhi di Enrica: e venne subito 13 1, IV| atrocemente, sotto gli stessi suoi occhi, a un amico della sua famiglia: 14 1, IV| quasi tramortita, teneva gli occhi fissi sul presidente.~ ~ 15 1, IV| col fazzoletto in sugli occhi, attrice perfetta, come 16 1, IV| rimasto qualche tempo con gli occhi fissi su quella porta, come 17 2, I| abbiamo ancora abbastanza gli occhi di tutti su di noi.~ ~Così 18 2, I| avrebbe nobilitato agli occhi di lei.~ ~Ed Enrica? Essa, 19 2, I| mostrava di gettarvi gli occhi, di sfogliarlo, tanto perchè 20 2, II| principessa e, girando gli occhi attorno a sè, vedea per 21 2, III| Non potea staccar gli occhi dal gruppo che avea dinanzi: 22 2, III| la pelle abbronzata, gli occhi neri, i capelli e la barba 23 2, IV| inanellati, gli spuntava dagli occhi una lacrima.~ ~Baciò la 24 2, IV| spavento, fissando i grandi occhi su Roberto, l'uomo comparso 25 2, VI| esclamò. - Si stropicciò gli occhi e tornò a guardare; temeva 26 2, VI| molto conosciuto.... I tuoi occhi.... Ma il resto della fisonomia 27 2, VI| tavola il paniere:~ ~- Dagli occhi, - mormorò, - e da quello 28 2, VI| Appena, appena ne' tuoi occhi...~ ~Roberto mise subito 29 2, VI| tutto acceso in volto, gli occhi lustri, continuò:~ ~- Se 30 2, VII| tanto gli sgorgavano dagli occhi lacrime di commozione.~ ~ 31 2, VIII| cercando di fissarlo negli occhi, e avvicinandosegli, bisbigliava:~ ~- 32 2, IX| volte di gettarvi, a chius'occhi, in certi affari.... - Ed 33 2, X| fu stupita, mettendo gli occhi su Diana, della grande somiglianza 34 2, X| presentimenti. Teneva i suoi occhi fissi sulla principessa: 35 2, X| e Diana scorse che gli occhi di lei esprimevano lo spavento.~ ~- 36 2, XI| interrompendosi, con gli occhi fissi su la finestra. - 37 2, XI| soprintendente, da' cui occhi sgorgavano le lacrime, - 38 2, XI| guardie aprivano appena gli occhi un istante.~ ~La carrozza 39 2, XII| porta, aveva alzato gli occhi dal giornale che stava leggendo.~ ~ 40 2, XII| ammetteva replica.~ ~I begli occhi di lei si gonfiaron di lacrime.~ ~ 41 2, XII| banchiere, il quale tenea gli occhi socchiusi, come se si raccogliesse 42 2, XII| gomiti su la tavola, gli occhi affissati nel gioielliere, 43 2, XII| inciampasse: e abbassò gli occhi. Cristina vide sul tappeto 44 2, XII| trionfante: le ridevano gli occhi, e diceva a Cristina con 45 2, XII| Venosa tenea sempre gli occhi affissati su la scollatura 46 2, XII| la principessa alzava gli occhi sul Venosa, egli, timido 47 2, XII| platea donde due grandi occhi neri dardeggiavano sempre 48 2, XII| principessa, alzando gli occhi, avea notato quell'individuo 49 2, XII| Tutti aveano levati gli occhi verso il palco, ov'era l' 50 2, XIII| tremava, socchiudeva gli occhi come se facesse un sogno 51 2, XV| lui molto vicino.~ ~I suoi occhi si posarono sull'orologio 52 2, XV| Gorreso è tornato, ma non ha occhi per vedere..., nè orecchi 53 2, XV| quasi gli bruciasse gli occhi. E lesse, tornò a leggere, 54 2, XV| tali parole schiude gli occhi, muove le labbra? da cui 55 2, XVI| un tranello....~ ~I suoi occhi schizzavano fuoco, le labbra 56 2, XVI| calde lacrime cadevano dagli occhi di Roberto su la mano della 57 2, XVI| dirotto: e girò di nuovo gli occhi verso di lui.~ ~Tutta la 58 2, XVI| rimase seduta sul letto, gli occhi immoti, le labbra strette 59 2, XVII| borbottò, battendo gli occhi maliziosamente, il vecchio 60 2, XVII| migliori.... - posava gli occhi sul D'Antella, sul duca 61 2, XVII| ardimento, ma teneva gli occhi bassi e simulava.~ ~- Che 62 2, XVII| Cristina mise sotto gli occhi del principe l'obbligazione 63 2, XVII| pose il biglietto sotto gli occhi del principe.~ ~- Roberto 64 2, XVII| dell'esistenza: per quegli occhi suo padre era morto di crepacuore: 65 2, XVII| donne pericolose.... - Gli occhi di Roberto brillavano e 66 2, XVIII| la tavolozza: tenea gli occhi fissi, estatici su la principessa, 67 2, XVIII| Anche il banchiere avea gli occhi fissi su lei, ma i suoi 68 2, XVIII| un istante; affissò gli occhi di nuovo su la principessa: 69 2, XVIII| che le sfavillava dagli occhi, lo aveva un istante affattucchierato.~ ~ 70 2, XVIII| fossero poste sotto gli occhi della principessa le sembianze 71 2, XVIII| mani su le guancie, gli occhi immoti, guardando dinanzi 72 2, XVIII| sedette; egli la vide, con gli occhi sfavillanti, il volto accesissimo; 73 2, XVIII| Enrica: ella stralunava gli occhi. Il suo pallore era cadaverico.~ ~- 74 2, XVIII| Perdonatemi! - E guardando negli occhi i due uomini, dette un grido