Parte, Cap.

 1      1,     I|           cercare, - osservò a un tratto, con certa impazienza, il
 2      1,     I|           come se dovesse ad ogni tratto cadere.~ ~Subito i gentiluomini
 3      1,     I|           vera allegrezza.~ ~A un tratto, in mezzo alla folla, Cristina
 4      1,     I|          da sua figlia.~ ~Ma a un tratto le imposte delle finestre
 5      1,    II|         iniettati di sangue.~ ~Di tratto in tratto le sfuggiva un
 6      1,    II|         di sangue.~ ~Di tratto in tratto le sfuggiva un gesto di
 7      1,    II|        giovinotto, - esclamò a un tratto risoluta e cupa Cristina, -
 8      1,    II|          quale pretesto, lo aveva tratto nelle stanze della padrona,
 9      1,    II|           scoteva tutta: e, ad un tratto, come concludendo una serie
10      1,    IV|      truci. Gli era sembrato a un tratto che lottava col conte di
11      1,    IV|         stessa in cui Roberto era tratto in prigione per la denunzia
12      1,    IV|     aperta, la gentilezza del suo tratto, il suono della sua voce,
13      1,    IV|           castello. Gli fornì, di tratto in tratto, molti denari,
14      1,    IV|           Gli fornì, di tratto in tratto, molti denari, che servirono
15      2,     I|           si beve? - esclamò a un tratto la principessa, ilare come
16      2,     I|         era capace.~ ~L'altra, di tratto in tratto, con la voce un
17      2,     I|             L'altra, di tratto in tratto, con la voce un po' rauca,
18      2,     I|         da lei conosciute.~ ~A un tratto il suo volto s'illuminò
19      2,   III|   principessa, - mi ha colto a un tratto questo malessere:  riesco
20      2,   III|         erano pronunziate.~ ~A un tratto, udirono un gran rumore
21      2,   III|          stimato, condannato a un tratto come assassino, per un fatto
22      2,   III|           allo specchio. Ma, a un tratto, uscì dalla camera quasi
23      2,    IV|          e vari impiegati.~ ~A un tratto fu udito un grido straziantissimo:
24      2,    IV|          perdesse la vita.~ ~A un tratto si staccarono alcune pietre
25      2,    IV|        piena fiducia e....~ ~A un tratto Roberto s'interruppe. Gli
26      2,    VI| richiudeva nelle sue stanze!~ ~Di tratto in tratto, un ruggito uscia
27      2,    VI|        sue stanze!~ ~Di tratto in tratto, un ruggito uscia dal petto
28      2,   VII|        scrosciava al di fuori. Di tratto in tratto un baleno rischiarava
29      2,   VII|         al di fuori. Di tratto in tratto un baleno rischiarava la
30      2,   VII|            L'orologio suonò, a un tratto, i suoi rintocchi.~ ~- Presto,
31      2,  VIII|         ora è tarda! - disse a un tratto il principe, - decidiamoci.~ ~
32      2,    IX|     aspettava le domandasse, d'un tratto, qualche somma vistosa:
33      2,    IX|          carrozza, per tutto quel tratto di strada?~ ~Dopo breve
34      2,     X|      santi, un non so che, a ogni tratto, rivelava la pietà, la devozione
35      2,     X|          è morta? - riprese, a un tratto, con voce rauca, la principessa.~ ~-
36      2,     X|           detto, - ripigliò, a un tratto, alzando la testa, - che
37      2,     X|         vieppiù persuaderlo: e di tratto in tratto il pensiero le
38      2,     X|       persuaderlo: e di tratto in tratto il pensiero le correa al
39      2,     X|         Ma, dimmi, - esclamò a un tratto Diana. - Ti ricordi che
40      2,    XI|        tentato di fuggire.~ ~A un tratto, il soprintendente fu fermato
41      2,   XII|         ditemi, - interruppe a un tratto il gioielliere, - quello
42      2,   XII|   lasciarle una speranza.~ ~Ad un tratto, fu annunziata alla principessa
43      2,   XII| supremazia dell'orgoglio. E, d'un tratto, come le accadeva, era tornata
44      2,   XII|          Ne conosco due che, a un tratto, si sono sbarazzate, di
45      2,   XII|      esclamò la principessa, a un tratto, come se inciampasse: e
46      2,   XII|          lui stava a cuore. Ad un tratto, il marchese fece un lievissimo
47      2,   XII|          e volgari.~ ~Però, ad un tratto, dette in un piccolo grido.~ ~
48      2,  XIII|      Domani, dunque, - disse a un tratto la principessa, divenuta
49      2,    XV|      andarono insieme, dopo breve tratto; egli rimase solo: e pensava,
50      2,    XV|         affari! - ella disse a un tratto.~ ~- D'affari? - replicò
51      2,    XV|    duchessa della Pandura.~ ~A un tratto una signora, arrivata da
52      2,    XV|        carrozza, ma indarno. A un tratto non si sa di dove, esce
53      2,   XVI|         una mano e l'accostava di tratto in tratto alla sua fronte.~ ~-
54      2,   XVI|          l'accostava di tratto in tratto alla sua fronte.~ ~- Ma
55      2,   XVI|      rispondenza, rivelatasi a un tratto.~ ~- Vi dirò.... - essa
56      2,  XVII|          uscire. - È - disse a un tratto senza voltarsi - in un grande
57      2,  XVII|        promesso sposarla.... A un tratto fu sviato da una di quelle
58      2, XVIII|          verso Castellamare. A un tratto udì lo scalpitìo di un altro
59      2, XVIII|     meditando. Poi si dette, a un tratto, a una corsa vertiginosa.
60      2, XVIII|         rilevato contorno.~ ~A un tratto, la principessa uscì dal
61      2, XVIII|    irresistibile.~ ~Si alzò, a un tratto, come di scatto: ma sembrava
62      2, XVIII|       sguardo dal paravento. A un tratto la principessa fece capolino:
63      2, XVIII|          finì d'acconciarsi. A un tratto il Weill-Myot se la vide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License