IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nuova 15 nuove 9 nuovi 9 nuovo 62 nutrendosi 1 nutrir 1 nutrirlo 1 | Frequenza [« »] 63 tratto 62 bene 62 cosa 62 nuovo 62 siete 60 cuore 60 lettera | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze nuovo |
Parte, Cap.
1 1, I| infelici.... Essa sta ora di nuovo per divenir madre.... Hanno 2 1, II| s'è gettato, un bottone nuovo che luccicava: un bottone 3 1, III| marchese.~ ~- Che c'è di nuovo? - domandò il gentiluomo 4 1, III| sinistra.~ ~- Sono arrivato, di nuovo all'osteriuola: c'era sempre 5 1, III| vita: ti debbo di più: un nuovo avvenire.~ ~- V. S. è proprio 6 1, IV| canaglia, va'....~ ~E alzò di nuovo il suo frustino.~ ~Roberto 7 1, IV| braccia di Roberto: e di nuovo con male parole.~ ~- Ah! - 8 1, IV| straniera, e che era il nuovo innamorato della duchessa.~ ~ 9 1, IV| e vorrei stringerti di nuovo tra le mie braccia.... Ti 10 1, IV| angoscia più acuta gli avea di nuovo stretto il cuore ed era 11 2, I| acuimento di gaudio, uno stimolo nuovo.~ ~Egli non sapeva comprendere. 12 2, I| ad un gentiluomo, fu di nuovo punto, irritato.~ ~Si slanciò 13 2, I| tanti anni, ho ricevuto di nuovo questo consiglio....~ ~- 14 2, I| somma, e le raccomandò di nuovo la bambina, ch'ella credeva 15 2, I| un giorno la incontrò di nuovo nel parco di Mondrone.~ ~- 16 2, I| stette ad aspettare qual nuovo, crudele espediente avrebbe 17 2, I| astringerla a sottomettersi al suo nuovo ricatto.~ ~Verso le quattro 18 2, II| al marito, stimandolo un nuovo legame fra loro: un eccitamento 19 2, III| prima di morire mi disse di nuovo:~ ~- Quel giovinetto era 20 2, IV| ella osato contrarre un nuovo matrimonio?~ ~E immaginava 21 2, IV| anni monotoni: a ogni suo nuovo tentativo di osservazione, 22 2, IV| qualcuno potrebbe cadervi di nuovo: non serve a nulla: offre 23 2, IV| Si abbracciarono di nuovo.~ ~Senza dir motto, Roberto 24 2, V| precauzione, apparve di nuovo la scarna figura dello sconosciuto.~ ~ 25 2, V| sopravvenuto si accasciò di nuovo sul misero letticello della 26 2, V| scosso. Splendeva a lui di nuovo un raggio di speranza. E, 27 2, V| dunque? - disse l'altro, di nuovo piombato nella costernazione.~ ~- 28 2, VI| potuto indurre a scioglier di nuovo la sua parlantina. - S'io 29 2, VI| braccia e spingendolo di nuovo verso il letto ov'egli si 30 2, IX| costei le preparasse un nuovo tiro. Guardava sempre ogni 31 2, IX| la coglieva sempre di bel nuovo.~ ~Scrisse a Diana una lettera 32 2, X| in pochi istanti avea di nuovo dimenticato la bambina: 33 2, X| chiederle conto.~ ~Ma, di nuovo, si fece animo, si riebbe: 34 2, XII| principessa, che si era di nuovo seduta nella poltrona, e 35 2, XII| quietanza!~ ~Sì alzò di nuovo e corse nella sua camera.~ ~ 36 2, XII| molta dignità, e la pose di nuovo innanzi alla principessa.~ ~- 37 2, XII| la statuetta e la pose di nuovo sott'occhio alla principessa.~ ~- 38 2, XII| gioielliere.~ ~Essa gli spinse di nuovo innanzi tal somma.~ ~Il 39 2, XII| poichè entrava nel palco un nuovo visitatore ed egli colse 40 2, XII| per ritirarsi.~ ~Questo nuovo visitatore era il Weill-Myot.~ ~- 41 2, XII| gioielli, li guardava di nuovo e li gettava in un cassetto 42 2, XII| pensava, quando essa fu di nuovo tutta intenta allo spettacolo:~ ~- 43 2, XIV| le scrisse e riscrisse di nuovo due e tre volte; non era 44 2, XV| a poco, lo incatenava di nuovo a sè.~ ~Un giorno, mentre 45 2, XV| censurare.~ ~Sopravvenne un nuovo personaggio: il conte di 46 2, XV| male, essa dovea pagare di nuovo grosse somme e vi s'era 47 2, XV| occhio destro, e guardò di nuovo. Poi riposò sul tavolino 48 2, XV| L'altro ammutolì di nuovo.~ ~- Parlate.... parlate.... 49 2, XV| sarebbe stato chiuso di nuovo nel carcere?~ ~Si alzò per 50 2, XV| il loro accordo era di nuovo cessato.~ ~Una mattina Diana, 51 2, XVI| ascoltò un poco: poi rimase di nuovo assorto ne' suoi pensieri, 52 2, XVI| piangeva a dirotto: e girò di nuovo gli occhi verso di lui.~ ~ 53 2, XVI| ignorava....~ ~Fu preso da un nuovo sussulto di pianto.~ ~- 54 2, XVII| Vi prego, signore, di nuovo.... ascoltatemi.... Promettetemi 55 2, XVIII| forme: prima di uscire di nuovo, si guardò allo specchio, 56 2, XVIII| stupendo.... Si vede che il nuovo mondo, anche in questo genere, 57 2, XVIII| stimoli.~ ~- Beviamo di nuovo! - ella disse tutta gaia. 58 2, XVIII| avea già un'impronta di nuovo, di originale; un quadro, 59 2, XVIII| istante; affissò gli occhi di nuovo su la principessa: e pensò, 60 2, XVIII| principessa si sentì di nuovo molto angustiata.~ ~- Sapete 61 2, XVIII| A casa! - disse di nuovo al cocchiere con un tal 62 2, XVIII| contro l'altro, divenir di nuovo implacabili nemici.~ ~Una