IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] domanderò 1 domandi 3 domando 4 domandò 56 domani 12 domattina 1 domenica 4 | Frequenza [« »] 57 diceva 57 nell' 57 vero 56 domandò 56 parco 56 parte 56 soprintendente | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze domandò |
Parte, Cap.
1 1, II| Enrica.~ ~- Sei ben certa, - domandò languidamente, - che la 2 1, III| Che c'è di nuovo? - domandò il gentiluomo che s'aspettava 3 1, III| gli balenò un'altra idea e domandò:~ ~- Mia moglie?...~ ~- 4 1, III| E la creatura?... - domandò.~ ~- Una bambina.... morta 5 1, IV| il conte di Squirace? - domandò il duca, guardando con orrore 6 1, IV| deposizione scritta, e le domandò se ella la confermasse.~ ~ 7 1, IV| della innocenza del figlio. Domandò di vederlo: gli fu negato. 8 2, I| Sei stanca di Napoli? - domandò il principe, sorridendo. - 9 2, I| tutti.~ ~- Come sta Luisa? - domandò placidamente quella mattina 10 2, I| Che fai tu qui? - le domandò altezzosa la principessa.~ ~- 11 2, I| Che avete stasera? - le domandò il brav'uomo.~ ~Ella rispose 12 2, III| sono....~ ~- Che rischi? - domandò il marchese, che poi, in 13 2, III| hai?... che hai?... - le domandò correndole incontro, e cuoprendola 14 2, III| E a quale proposito? - domandò la principessa con l'alterezza 15 2, III| accusato durante il processo? - domandò Diana trepidante e che, 16 2, IV| salva? chi lo salva? - -domandò il padre atterrito.~ ~La 17 2, VI| Perchè cotesto mistero?... - domandò Roberto un po' imbarazzato.~ ~- 18 2, VI| Era una bambina? - domandò Roberto, con accento di 19 2, VI| la bambina era morta? - domandò lentamente Roberto.~ ~- 20 2, VIII| tacque per un poco: poi domandò languidamente, e con perfida 21 2, IX| chiese.~ ~- È dunque vero - domandò - che tu dai, tra alcune 22 2, X| Cristina.~ ~- E perchè?... - domandò, con veemenza, la principessa.~ ~- 23 2, X| ventimila lire, signora? - domandò Cristina, con le mani su 24 2, X| sudditi.~ ~- Che hai? - le domandò più d'una volta Diana, prima 25 2, XI| lui.~ ~- Chi è morto? - domandò subito, vedendo la guardia 26 2, XII| sostituzioni di diamanti? - domandò la principessa mezzo febbricitante.~ ~- 27 2, XII| centomila....~ ~- Ah? - domandò Enrica, che si sentiva tolto 28 2, XII| E quanto costa? - -domandò Enrica.~ ~- Seimila lire! - 29 2, XII| quella sera.~ ~- E perchè? - domandò vivacemente la principessa. - 30 2, XII| brillanti.~ ~- E così? - domandò, senza voltarsi, appena 31 2, XII| mantello.~ ~- Che ha V. E.? - domandò il Venosa.~ ~- Oh.... niente, - 32 2, XII| inopportuna.~ ~- Com'è morto? - domandò Enrica, impassibile per 33 2, XIII| cameriera.~ ~- E dov'è? - domandò Enrica.~ ~- Era stanco e 34 2, XIII| durante la mia assenza?... - domandò con quel piglio leggero, 35 2, XIII| non finisse io minaccie, domandò:~ ~- O la duchessa sa che 36 2, XIII| Dalla duchessa?... - domandò all'improvviso Enrica, dopo 37 2, XIV| la tradite davvero?... - domandò con una certa solennità 38 2, XV| onore....~ ~- Ma che dite? - domandò don Silvio Antella.~ ~Il 39 2, XV| molto a questi gioielli? - domandò Samuele.~ ~- Moltissimo.... 40 2, XV| sono falsi....~ ~- Tutti? - domandò il principe.~ ~- Tutti.~ ~- 41 2, XV| chiamava questo eroe? - domandò uno degli astanti.~ ~- L' 42 2, XVI| teneva buona compagnia. Domandò del principe; seppe che 43 2, XVI| Vi lasciano sola? - domandò l'Amoretti a Diana, e i 44 2, XVI| Amoretti.~ ~- Chi siete voi? - domandò Diana, che non potea torcere 45 2, XVII| Chi è questa donna? - domandò il principe distratto.~ ~- 46 2, XVII| dir a lei che sedesse, le domandò freddamente:~ ~- Che desiderate?...~ ~- 47 2, XVII| Che intrigo è cotesto? - domandò il principe.~ ~Cristina 48 2, XVII| questa vostra figliuola? - domandò il principe. - Che nome 49 2, XVIII| biglietto ieri l'altro? - domandò ipocritamente il giovane.~ ~- 50 2, XVIII| alla Banca Weill-Myot e domandò dell'americano. Egli era 51 2, XVIII| detto che siamo a tavola? - domandò il banchiere al suo impiegato, 52 2, XVIII| intitolerete questo quadro? - domandò la principessa.~ ~Il pittore 53 2, XVIII| intitolerò il mio quadro? - egli domandò, poichè non rispondeva, 54 2, XVIII| In che posso servirvi? - domandò con scherno mal velato l' 55 2, XVIII| distruggere il quadro. Le domandò se provava rammarico di 56 2, XVIII| tuono di voce ch'egli si domandò:~ ~- Ma che può avere?...