Parte, Cap.

 1      1,    II|           del figlio di Francesco Jannacone!...~ ~Offriamo qualche spiegazione
 2      1,    II|          lui.~ ~Più tardi Roberto Jannacone riusciva a confabulare con
 3      1,    II|     dilettasse della compagnia di Jannacone, per farlo disperare, tormentarlo
 4      1,    II| infliggendo ferite nel braccio di Jannacone, che spargeva sangue. Ma
 5      1,    II|         Un bel giorno con Roberto Jannacone si recarono dal parroco,
 6      1,    II|     figlio del contadino Ciccillo Jannacone.~ ~Roberto fece subito a
 7      1,    II|            del figliuolo di Berto Jannacone?... Ah!... mai!~ ~Ed Enrica
 8      1,    IV|         La lettera era di Roberto Jannacone; egli le annunziava il suo
 9      1,    IV|        disse il figlio di Cicillo Jannacone, - dopo una separazione
10      1,    IV|           Ho tutto udito, Roberto Jannacone!~ ~- Signor conte, voi arrivate
11      1,    IV|     rigavan le guancie. - Roberto Jannacone ha assassinato il conte
12      1,    IV|       nemico acerrimo di Ciccillo Jannacone, corse ad abbracciarlo.
13      1,    IV|           un infelice.~ ~Ciccillo Jannacone avea voluto lasciar subito
14      1,    IV|           solo vedere il padre di Jannacone, Enrica svenne.~ ~Il vecchio
15      1,    IV|        veduto il nominato Roberto Jannacone gettare dal ponticello,
16      1,    IV| gentiluomo e il figlio di Cicillo Jannacone?...~ ~Come mai la duchessa,
17      1,    IV|           i giudici.~ ~Il vecchio Jannacone, venuto a Napoli, volea
18      1,    IV|           di Squirace.~ ~Ciccillo Jannacone tornò al suo lavoro: stette
19      1,    IV|        terribile segreto: Roberto Jannacone, poichè egli era l'uomo
20      1,    IV|      Marco Alboni.~ ~Ma a Roberto Jannacone mancava allora un punto:
21      2,     I|     duchessa Enrica, e da Roberto Jannacone.~ ~Il prete avea gran soggezione
22      2,   III|  prendendo il plico.~ ~- Ciccillo Jannacone!~ ~La principessa si alzò.
23      2,   III|           E. Il nominato Ciccillo Jannacone, da qualche tempo, era pazzo.
24      2,   III|     figliuolo. In breve, Ciccillo Jannacone tre settimane or sono entrò
25      2,   III|     tristissima sorte di Ciccillo Jannacone, freddo cadavere, penzolante
26      2,   III|          del suicidio di Ciccillo Jannacone: e si rammentava il delitto
27      2,   III|        dire che la famiglia degli Jannacone avea voluto tribolare in
28      2,   III|          uomo pronunziò il casato Jannacone, già subito il mio pensiero
29      2,   III|          credette mai che Roberto Jannacone avesse ucciso mio cugino....
30      2,   III|          sua gioventù: che questo Jannacone fosse innocente, era una
31      2,   III|            l'innocenza di Roberto Jannacone.... Mi sembra quasi appartenere
32      2,   III|     parlato del fatto di Ciccillo Jannacone.~ ~La signora Teodora, così
33      2,   III|         domanda intorno a Roberto Jannacone.~ ~La sera ne riparlò con
34      2,    IV|          nostro racconto: Roberto Jannacone.~ ~Chiuso nel carcere di ***
35      2,    VI|           Sono io.... Roberto.... Jannacone!~ ~- Roberto... l'assassino! -
36      2,    VI|        fra le rovine, era Roberto Jannacone!~ ~ ~ ~
37      2,     X|         sempre d'attorno: Roberto Jannacone.~ ~- Roberto Jannacone....
38      2,     X|    Roberto Jannacone.~ ~- Roberto Jannacone.... l'avete voi conosciuto? -
39      2,     X|        perdita del povero Roberto Jannacone?...~ ~Enrica, colta così
40      2,    XI|          terra.~ ~- Morto Roberto Jannacone! - pensava: il pianto non
41      2,    XI|    metteva in libertà.... Roberto Jannacone è morto!... Vieni con me....~ ~
42      2,   XII|       vostre deposizioni, Roberto Jannacone!~ ~Vi lascio pensare il
43      2,   XII|          ormai, in fatti, Roberto Jannacone era morto. Viveva un uomo,
44      2,   XII|          libera di questo Roberto Jannacone.... Egli avea di sicuro
45      2,    XV|          era altri se non Roberto Jannacone, da tutti creduto morto,
46      2,   XVI|       fuori un singhiozzo....~ ~- Jannacone! - essa continuava. - Sventurato!
47      2,   XVI|        sono io l'infelice Roberto Jannacone!~ ~Stavano così abbracciati
48      2,  XVII|          vostra moglie fu Roberto Jannacone.~ ~- Colui che fu condannato
49      2,  XVII|     moglie.... è vivo~ ~- Roberto Jannacone?~ ~- Sì.~ ~- E dove si trova?~ ~-
50      2,  XVII|         del principe.~ ~- Roberto Jannacone è colui che si fa chiamare
51      2,  XVII|      Forse la figlia, che Roberto Jannacone avea avuto da Enrica, come
52      2, XVIII|          e con la moglie e con lo Jannacone, sebbene già in poche ore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License