IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensasse 3 pensate 6 pensato 15 pensava 51 pensavano 1 penserà 1 penserebbe 1 | Frequenza [« »] 52 pochi 52 quelle 51 esclamò 51 pensava 51 re 51 voglio 50 li | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze pensava |
Parte, Cap.
1 1, I| una persona di servizio! - pensava Domenico, - come se io non 2 1, I| assistito alla cena: ma pensava che la mattina appresso 3 1, II| Costei non sa, - pensava Enrica, infiggendosi le 4 1, II| suoi capricci, e nessuno pensava a stornarli, anzi tutti 5 1, II| atmosfera di grandi ardori.~ ~Pensava, nella sua astuzia di contadino, 6 1, II| scatenarsi delle tempeste, egli pensava sempre ad Enrica: a lei 7 1, II| parlare ad altri, sempre pensava, sognava di Enrica. Aguzzava, 8 1, III| Sarò davvero! - pensava Marco, - nè tu potrai impedirmelo!~ ~- 9 1, IV| castigare il conte: non pensava ad ucciderlo, almeno a quel 10 1, IV| suo vecchio padre?~ ~Vi pensava, smaniando. Avea saputo 11 1, IV| indifferentissimo a tutto: pensava sempre alle sue ristrettezze 12 2, I| viveva assai più quieto, e lo pensava, allorchè era scapolo.~ ~ 13 2, I| guardando il principe.~ ~E pensava ad un uomo, press'a poco 14 2, I| partire.~ ~- Poveri uomini! - pensava, guardando il principe di 15 2, I| sfrenatezza delle passioni.~ ~Pensava a Roberto, in fondo a un 16 2, I| condanna a vita, ed egli pensava che la duchessa, giovanissima, 17 2, III| direbbero due sorelle! - pensava fra sè: poichè la principessa 18 2, IV| corpicello.~ ~- Sciagurato, - pensava il soprintendente, che non 19 2, IV| corrispondeva a tanta fiducia; così pensava nella sua squisitezza di 20 2, IV| propizia per la mia fuga, - pensava Roberto. - Caderà certo 21 2, VII| mani di que' manigoldi?~ ~E pensava al marchese di Trapani e 22 2, VIII| fin ora perchè io stesso pensava che certi miei preconcetti, 23 2, VIII| avvicinarsi a lui ove non pensava si potesse trovare, l'udirne 24 2, X| Cristina dà ordini? - pensava la principessa. - Che trasmutazione 25 2, X| arricchito a questo modo! - pensava, guardando i mobili, gli 26 2, X| principessa, fanciulla, pensava Cristina, era proprio così.~ ~ 27 2, X| Possibile! possibile! - pensava Diana. - Come tutto si spiegherebbe! 28 2, X| Aspetta.... la troverò!~ ~Pensava al Weill-Myot. Era sicura 29 2, X| Enrica era assai silenziosa: pensava alla visita che doveva fare 30 2, XI| Morto Roberto Jannacone! - pensava: il pianto non gli usciva, 31 2, XII| motteggiato, schernito tutti? - pensava. - Io sono americano, uomo 32 2, XII| politici.~ ~- Finalmente, - pensava, - l'americano non m'ha 33 2, XII| intorpidita, quasi sbalordita, non pensava più a nulla, aspettando 34 2, XII| si adattò con un sorriso. Pensava: - domani verrà Cristina: 35 2, XII| guardavano la bella donna.~ ~E pensava, quando essa fu di nuovo 36 2, XII| sul volto.~ ~- Intanto - pensava - sono sbarazzata del mio 37 2, XIII| alla quale ormai più non pensava.~ ~- È tornato il principe! - 38 2, XIII| fanciulla.~ ~- Una ragazza, - pensava, - cui ho voluto tanto bene 39 2, XIV| ben slegati.~ ~Egli non pensava ad altro, se non che in 40 2, XV| sinceri i veri amici! - pensava il principe Gorreso.~ ~S' 41 2, XV| tratto; egli rimase solo: e pensava, guardando verso l'uscio 42 2, XV| cui aveva bisogno: e non pensava più che tanto al bailamme 43 2, XV| proprio tra i miei amici, - pensava il finto Amoretti - tra 44 2, XVI| sue ricerche.~ ~- Come - pensava - questa donna ha potuto 45 2, XVI| sbarazzato di sè... quel mostro. Pensava di certo a vendicarsi: avea 46 2, XVII| cara questa fanciulla! - pensava, allorchè si aprì la porta 47 2, XVII| ponevano le sue parole; pensava com'egli si sarebbe trovato 48 2, XVIII| Ella in quel mentre non pensava punto ad umiliarsi: la eccitavano 49 2, XVIII| sono di là dall'Alpi, - pensava il Murcillo, - non valgono 50 2, XVIII| Paolina Borghese col Canova", pensava in quel momento il gentil 51 2, XVIII| e ricadde, poichè niuno pensava a sorreggerla. La sua agonia