Parte, Cap.

 1      1,     I|          il marchese è perduto:  la nonna di Parigi, nè la
 2      1,     I|          nè la nonna di Parigi,  la zia di Genova lasceranno
 3      1,   III|  Entrarono poi fra le rovine.~ ~ l'uno nè l'altro si accorsero
 4      1,   III|       fra le rovine.~ ~Nè l'uno  l'altro si accorsero di
 5      1,   III|     davvero! - pensava Marco, -  tu potrai impedirmelo!~ ~-
 6      1,    IV|     Roberto non può esser vile:  forse potete, voi, gentiluomo
 7      1,    IV|        essa non gl'ispirava più  affetto, nè odio, nè disgusto,
 8      1,    IV|        ispirava più nè affetto,  odio, nè disgusto, nè desiderio
 9      1,    IV|        più nè affetto, nè odio,  disgusto, nè desiderio di
10      1,    IV|  affetto, nè odio, nè disgusto,  desiderio di rappresaglie:
11      1,    IV|   rivolto lo sguardo a Roberto:  si volse punto a lui, nell'
12      1,    IV|      Roberto?~ ~Per lei non era  calunnia, nè falsa accusa.~ ~
13      1,    IV|        lei non eracalunnia,  falsa accusa.~ ~Che il conte
14      1,    IV|       In breve non si parlò più  di Roberto, nè del conte
15      1,    IV|        parlò più nè di Roberto,  del conte di Squirace.~ ~
16      2,     I|         or non avea più per lei  affetto, nè fiducia.~ ~Anche
17      2,     I|         più per lei nè affetto,  fiducia.~ ~Anche il salotto
18      2,     I|      avrebbe potuto intenderli,  forse li avrebbe tenuti
19      2,     I|         sua appagata ambizione.  al principe sfuggiva l'esaltamento
20      2,   III|       che ispirava al marchese,  a Diana era sfuggita la
21      2,   III|        tratto questo malessere:  riesco a spiegarmene neppur
22      2,   III|       Diana non perdea d'occhio  Enrica, nè il Venosa. Vide
23      2,   III|      perdea d'occhioEnrica,  il Venosa. Vide che questi
24      2,   III|     aspettavano la principessa,  si accorgeano del tempo
25      2,    IV|      nel più piccolo trascorso:  con parole, nè con atti
26      2,    IV|       trascorso: nè con parole,  con atti mancò, sia pur
27      2,    IV|      Era questo il suo segreto,  volea palesarlo.~ ~Cominciarono
28      2,    IV|       formarla a pezzo a pezzo;  gli rincresceva il lavorar
29      2,   VII|       la principessa, senza che  l'una nè l'altra potessero
30      2,   VII| principessa, senza che nè l'una  l'altra potessero immaginare
31      2,   VII|         entrambi. In tal guisa,  ciò cadeva dall'animo di
32      2,  VIII|      sento che non posso vincer  gli uni, nè le altre, e
33      2,  VIII|        posso vincer nè gli uni,  le altre, e che anzi il
34      2,    XI|     nessuno ti riconoscerà più,  in Napoli, nè altrove. Ma
35      2,    XI|  riconoscerà più, nè in Napoli,  altrove. Ma dimmi, - continuò, -
36      2,   XII|      secondando i suoi piaceri,  le sembrava averli pagati
37      2,   XII|      poichè non v'era abituata,  avrebbe mai pensato di abituarvisi.~ ~
38      2,   XII|    marchese non potè dir altro,  il desiderava, alla principessa,
39      2,   XII|     caso, poichè non ha i modi,  l'aspetto di un corteggiatore,
40      2,   XII|  conosciuto.... non so dove....  quando.... Ma mi pare....~ ~
41      2,    XV|        non era quello il luogo,  gli parea giunto il momento
42      2,    XV|         ha occhi per vedere...,  orecchi per udire!... Se
43      2,    XV|         Questo egli non sapeva,  potea giudicare.~ ~Prese
44      2,    XV|       le dirò nulla....~ ~- Oh,  essa potrà accorgersene....
45      2,   XVI| principessa e del suo disonore;  bastava: le sue atroci torture
46      2,  XVII|         ricordasse più il nome;  il servitore si accorse
47      2, XVIII|   uomini, in ispecie l'artista:  l'uno, nè l'altro, benchè
48      2, XVIII|    ispecie l'artista: nè l'uno,  l'altro, benchè ricercatori
49      2, XVIII|      sarebbe un supplizio....~ ~ Roberto nè il principe credevano
50      2, XVIII|      supplizio....~ ~Nè Roberto  il principe credevano a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License