IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] segretezza 1 segreti 12 segretissimo 1 segreto 49 segua 1 seguendo 1 seguire 5 | Frequenza [« »] 49 avuto 49 ormai 49 pur 49 segreto 49 stesso 49 troppo 49 vostro | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze segreto |
Parte, Cap.
1 1, I| parlare a nessuno.... È il segreto di una povera donna.... 2 1, I| cavalli partirono.~ ~- Il segreto di una persona di servizio! - 3 1, I| come per assicurarsi che il segreto sarebbe morto con lui!~ ~ 4 1, II| formalità, univa in matrimonio segreto la duchessa Enrica e il 5 1, II| tre settimane dopo il loro segreto matrimonio, per lunghi viaggi.~ ~ 6 1, II| in modo preciso:~ ~- Un segreto come questo mi gioverà, 7 1, II| era impadronita del grande segreto: la sventurata maternità 8 1, II| padrona, giovandosi di tal segreto, e non contava punto sul 9 1, III| saputo custodire un altro segreto.... Io ti ho molto perdonato.... 10 1, IV| era unita da un vincolo segreto: all'assassino, all'assassino!~ ~ 11 1, IV| occorrevano a mantenere il segreto: e poi la creatura era sì 12 1, IV| era a parte del terribile segreto: Roberto Jannacone, poichè 13 2, I| Avea imparato da Enrica il segreto del piangere a suo grado.~ ~ 14 2, I| tener in sè ormai questo segreto: di non ne far motto sin 15 2, I| era ormai l'arbitra del segreto: la sola persona che pensasse 16 2, I| vorrebbe sfruttare questo segreto. Ci sarebbe da far un bel 17 2, III| prigione.~ ~- Fu questo un segreto martirio della sua vita... 18 2, III| diceva mio padre, era il segreto del suo riserbo; e mio padre 19 2, III| conoscenze: impadronirti del suo segreto: costringerla a far rendere 20 2, IV| pozzo.~ ~Era questo il suo segreto, nè volea palesarlo.~ ~Cominciarono 21 2, IV| incisione.~ ~- È il mio segreto di lavorare.... In tal guisa, 22 2, V| affetto di padre le forze, il segreto, per fuggire.~ ~Se sapeste 23 2, VI| Oh, un mistero, sì, un segreto: ma un segreto, che si confidi 24 2, VI| mistero, sì, un segreto: ma un segreto, che si confidi a me, non 25 2, VI| anni; qual poteva essere il segreto a lui confidato?~ ~Una viva 26 2, VI| potrei ora, con un mio segreto, compromettere una gran 27 2, VI| torto.... Ma si tratta di un segreto, che avevo giurato a Cristina 28 2, VI| in questa prigione: e il segreto, che io ti posso rivelare, 29 2, VI| Ma, bada, è un gran segreto: il segreto di una povera 30 2, VI| bada, è un gran segreto: il segreto di una povera donna....~ ~ 31 2, VI| povera donna....~ ~Quanto al segreto, ero sicuro di custodirlo! 32 2, VIII| che voi pure avete un mio segreto... ma vi sfido a palesarlo: 33 2, X| burlarsi di tutto: e in segreto godersi le più strane fantasie.~ ~ 34 2, X| tenuto in me tutto il mio segreto.... ma se ne palesassi ad 35 2, X| riuscire a carpirle il suo gran segreto?~ ~Un servitore entrò.~ ~- 36 2, XII| Debbo custodire il segreto, Eccellenza: anche i gioiellieri 37 2, XII| anche i gioiellieri hanno il segreto di professione, come gli 38 2, XII| venderla.... e serberete il segreto a me, come alle altre, - 39 2, XII| mia discrezione, sul mio segreto.~ ~E s'inchinava, salutava 40 2, XIII| garbo di cui ella aveva il segreto.~ ~- Dunque, sì, - proseguì 41 2, XV| cortesi in sembiante, nel loro segreto lo condannavano. Nelle conversazioni 42 2, XVI| possesso del suo terribile segreto? Quanti guai da ciò gli 43 2, XVII| principessa, vender al marito il segreto, per custodir il quale già 44 2, XVII| dalla moglie. Era un bel segreto, e bisognava farselo pagar 45 2, XVII| intendo vender a V. E. un segreto: intendo darle occasione 46 2, XVII| Non intendo pagarvi un segreto: non voglio crediate che 47 2, XVII| forse paragonava, nel suo segreto, i vostri abbracci a quelli 48 2, XVII| Potrò a lei rivelare il segreto, che voi mi domandate, circa 49 2, XVIII| ho venduto io il vostro segreto!~ ~Enrica udì quelle parole