IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] porre 2 porse 3 porsi 2 porta 48 portafogli 1 portando 1 portano 1 | Frequenza [« »] 48 domenico 48 figlia 48 mezzo 48 porta 47 contro 47 fece 47 hai | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze porta |
Parte, Cap.
1 1, I| scala, che era dinanzi alla porta principale della sua villa 2 1, I| Enrica sulla soglia della porta della villa, si erano sparati 3 1, III| riconosciuto e che ora sceso alla porta da una carrozza.... Si trattiene.... 4 1, III| lumi. Io sono passato dalla porta del giardino, che ho trovata 5 1, IV| richiusa dopo di lei la porta della sala d'udienza: era 6 1, IV| gli occhi fissi su quella porta, come se attendesse che 7 2, I| veder affacciarsi dalla porta la pallida fisonomia di 8 2, I| dette un grido.~ ~Ma la porta era stata aperta e rinchiusa 9 2, I| Un servo bussava alla porta.~ ~- Entrate! - disse la 10 2, I| stecchita, avviandosi verso la porta.~ ~La principessa volea 11 2, II| stesso le avea aperto la porta di una scaletta segreta.~ ~ 12 2, III| troppe molestie....~ ~La porta della stanza fu aperta, 13 2, III| Diana fu lasciata sola alla porta del palazzo dalla signora 14 2, III| su la soglia della gran porta di mezzo questa lettera....~ ~ 15 2, III| seguiva, di richiuder la porta. Un'altra porta, di rimpetto, 16 2, III| richiuder la porta. Un'altra porta, di rimpetto, era chiusa.~ ~ 17 2, III| seduto sugli scalini della porta.... Un contadino l'ha veduto 18 2, IV| giovane si era fatto aprire la porta e avea ucciso la vecchia, 19 2, IV| cancelli, e per tutto a ogni porta, a ogni scala, quasi sotto 20 2, VI| cigolare la chiave nella porta della prigione; entrò il 21 2, VIII| aprendo all'improvviso la porta di un salotto, ove credevo 22 2, VIII| carrozza si ferma davanti alla porta: entra nell'osteria un uomo: 23 2, IX| e fece capolino tra la porta socchiusa.~ ~- Si può? - 24 2, X| Il servitore lasciò la porta della camera aperta come 25 2, X| incontrato quasi presso la porta, mentre stava per uscire, 26 2, XI| libertà all'Amoretti. Aprì la porta della prigione e che scorse? 27 2, XI| primi arrivati, aprivano la porta, che il soprintendente aveva 28 2, XI| Nel corpo di guardia, alla porta principale della prigione, 29 2, XI| prigione aspettava Roberto alla porta. Dal soprintendente aveva 30 2, XII| amplissima anticamera; aprì la porta della stanza donde le era 31 2, XII| Appena ebbe spalancato la porta, vide l'americano seduto, 32 2, XII| Weill-Myot, sentendo aprire la porta, aveva alzato gli occhi 33 2, XIII| quando furono presso la porta, avvicinandosi a lui in 34 2, XIII| ieri!~ ~Sentì bussare alla porta e una voce fievole che diceva:~ ~- 35 2, XIII| principe richiuse pian piano la porta del salotto.~ ~ ~ ~ 36 2, XV| ella stessa la lettera alla porta del Circolo?... Ma Napoli 37 2, XV| aveva veduto dinanzi alla porta il coupé.~ ~La principessa 38 2, XV| Samuele arrivava dinanzi alla porta del palazzo: scendeva dal 39 2, XVI| state vedute dinanzi alla porta del palazzo del marchese 40 2, XVI| istanti, e usciva da una porta interna per recarsi a domandar 41 2, XVI| Intanto il marchese spinse una porta per entrare negli appartamenti 42 2, XVI| Poi richiuse subito la porta principale e andò a richiudere 43 2, XVII| a piccoli passi verso la porta, e avresti detto che tornasse 44 2, XVII| avvicinava più frettolosa alla porta.~ ~- Che intrigo è cotesto? - 45 2, XVII| entrava nel salotto da una porta, di cui un servitore gli 46 2, XVII| pensava, allorchè si aprì la porta del salotto.~ ~- Lei è l' 47 2, XVII| principe. - Che nome ella porta? perchè io vi credo uomo, 48 2, XVIII| Un servitore bussava alla porta del salotto attiguo a quello