IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fiero 4 fievole 2 figli 8 figlia 48 figlio 29 figliuola 23 figliuole 2 | Frequenza [« »] 48 anzi 48 bambina 48 domenico 48 figlia 48 mezzo 48 porta 47 contro | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze figlia |
Parte, Cap.
1 1, I| Cristina Braco, cameriera della figlia del duca.~ ~Costei avea 2 1, I| duca adorava la sua unica figlia; era partito, affidandola 3 1, I| che è nella camera di sua figlia, ammalazzata... forse per 4 1, I| dando il braccio a sua figlia.~ ~Enrica, pallidissima, 5 1, I| delle ragazze offrì alla figlia del duca un magnifico mazzo 6 1, I| gli era sembrato che sua figlia lo avesse accolto con sufficiente 7 1, I| l'idea di salire da sua figlia.~ ~Ma a un tratto le imposte 8 1, III| credere al mondo che ho una figlia... ecco l'idea da cui sono 9 1, IV| questa persona?~ ~- Vostra figlia!~ ~- Enrica - esclamò il 10 1, IV| tacito risentimento contro la figlia del duca. Per lui, convinto 11 1, IV| fede più a lui che alla figlia del duca? E poi tutte le 12 2, I| Gorreso di Caprenne.~ ~La figlia del duca di Mondrone avea 13 2, III| Enrica avea presentato la figlia del marchese alla Corte, 14 2, III| non avea una moglie, una figlia?...~ ~- No, egli non avea 15 2, V| avesse avuto un figlio, una figlia, la prigionia gli sarebbe 16 2, VI| duca è morto.... La sua figlia Enrica ha sposato il principe 17 2, VI| avuto figli?...~ ~- Sì, una figlia.... sedici anni fa!~ ~- 18 2, VI| gioia. Sapeva di aver una figlia, sapeva ove essa era, chi 19 2, VII| farsi riconoscere a sua figlia?~ ~E le avrebbe disvelato 20 2, VIII| nulla di quello che una figlia dovrebbe sentire in un padre.... 21 2, IX| si mise a pensare a sua figlia, alla figlia, che ella avea 22 2, IX| pensare a sua figlia, alla figlia, che ella avea avuto da 23 2, XI| pensiero d'amore, ritrovare una figlia che non conosco!~ ~- Ah! 24 2, XIII| sapesse, fin contro la propria figlia. Si dette a raddoppiare 25 2, XIII| breve esitanza, - ama vostra figlia.... e vi chiede la sua mano!~ ~ 26 2, XV| conoscere: l'idea che sua figlia lo desiderava, che, fra 27 2, XV| avrebbe potuto sostenere una figlia in pericolo?~ ~Roberto avea 28 2, XVI| padre sarebbe accanto alla figlia che soffre.... non potrebbe 29 2, XVI| primi anni, d'essere una figlia ingrata, sleale: mi tormentava 30 2, XVI| innanzi di appalesare a sua figlia ch'egli era il prigioniero, 31 2, XVI| lacrime, e le ripeteva:~ ~- Figlia mia, figlia mia! cara Diana.... 32 2, XVI| ripeteva:~ ~- Figlia mia, figlia mia! cara Diana.... Sono 33 2, XVI| Il salvatore di mia figlia....~ ~- Di vostra figlia.... - 34 2, XVI| figlia....~ ~- Di vostra figlia.... - aggiunse il finto 35 2, XVII| è morto, come è morta la figlia nata dal loro matrimonio!...~ ~ 36 2, XVII| l'affetto per un'unica figlia....~ ~Il principe fu subito 37 2, XVII| desiderio di render sua figlia felice, di restituirle la 38 2, XVII| travagliato da un'idea. Forse la figlia, che Roberto Jannacone avea 39 2, XVII| mi domandate, circa mia figlia.... V'ordino che facciate 40 2, XVIII| sembianze di Diana, di sua figlia? Ella allontanò da sè con 41 2, XVIII| pensieri: il pensiero della figlia, che era lì, a pochi passi 42 2, XVIII| perdeva ogni forza.~ ~- Mia figlia.... mia figlia, - esclamava, - 43 2, XVIII| Mia figlia.... mia figlia, - esclamava, - voglio vedere 44 2, XVIII| esclamava, - voglio vedere mia figlia.... Oh, il mio animo non 45 2, XVIII| era cadaverico.~ ~- Mia figlia.... mia figlia, - tornò 46 2, XVIII| Mia figlia.... mia figlia, - tornò a esclamare. - 47 2, XVIII| avessi saputo che avevo una figlia, non mi sarebbe accaduto 48 2, XVIII| dipartita dal mondo, la figlia lo assisteva, egli, riguardando