Parte, Cap.

 1      1,     I|            di qualche muro.... chi sa.... dopo aver tracannato
 2      1,    II|        creatura....~ ~- Costei non sa, - pensava Enrica, infiggendosi
 3      1,    II|             Ma, per le ragioni che sa il lettore, ciò non quietava
 4      1,    IV|           me in un convento: e chi sa in qual parte d'Europa seppellirmi
 5      1,    IV|         per tutta la mia vita, chi sa dove, senza che tu sapessi
 6      1,    IV|           qualche sprezzo. - E chi sa non perdoni, quando la sua
 7      1,    IV|        muoveva com'un uomo che non sa più dominarsi.~ ~- Senti, -
 8      1,    IV|          avea fatto pervenire, chi sa con qual mezzo, e valendosi
 9      1,    IV|   provocato dal conte di Squirace. Sa la Corte il motivo di tale
10      2,     I|               La principessa, come sa il lettore, era collerica,
11      2,     I|            avrebbe scivolato chi sa in quali abissi: e poi,
12      2,   III|         rimasto, nutrendosi non si sa come.... Non si sa ove passasse
13      2,   III|          non si sa come.... Non si sa ove passasse le notti....
14      2,   III|            asilo, soccorso.... Chi sa.... può darsi.... Tutti
15      2,   III|          marchese non voleva, come sa il lettore, tale unione:
16      2,    IV|     respinta in su (si diceva) chi sa da qual forza: e, a proposito
17      2,    VI|           mena vita da sovrana: si sa che il suo patrimonio è
18      2,    IX|            accrescer le spese; chi sa: per acquistare sempre maggior
19      2,     X|         abusò della sua forza: chi sa.... non dico.... come l'
20      2,     X|        solito pianto, di cui, come sa il lettore, si valeva ad
21      2,    XI|           qui. Addio, Roberto; chi sa se noi ci rivedremo mai
22      2,   XII|         con piglio di sovrana, che sa non poterlesi negar nulla
23      2,   XII|           la principessa. - Ma chi sa.... forse avete ragione! -
24      2,   XII|            lui.~ ~- La principessa sa, - così rispose a' suoi
25      2,   XII|        parte, alle sue vendette, - sa che io tengo a esser il
26      2,   XII| familiarmente.... Insomma, nessuno sa chi sia.... Solamente hanno
27      2,  XIII|            pazienza di un uomo che sa di poter cavare buon frutto
28      2,  XIII|       farlo divenire cattivo, come sa il nostro lettore, ci volevano
29      2,  XIII|        forse geloso?~ ~- Eh... chi sa? - soggiunse il principe,
30      2,  XIII|         domandò:~ ~- O la duchessa sa che siete tornato?~ ~- Sicuro.~ ~-
31      2,  XIII|            era davvero poeta, come sa il lettore.~ ~- Domani,
32      2,    XV|          Latania, - che il Gorreso sa tutto: e finge non sapere....
33      2,    XV|        imbarazzi, scandali.... Chi sa.... il Re non l'abbia richiamato
34      2,    XV|          mie ave, a mia madre; chi sa in quali mani sono caduti....
35      2,    XV|        indarno. A un tratto non si sa di dove, esce fuori un uomo
36      2,    XV|          tutti creduto morto, come sa il lettore.~ ~L'ingegnere
37      2,  XVII|          servito mia moglie, e chi sa quanto essa vi ha beneficata?~ ~-
38      2,  XVII|       principessa.... Tutta Napoli sa che la principessa di Gorreso
39      2, XVIII|            dirvi che vostro marito sa dei gioielli falsi, che
40      2, XVIII|          alcuni....~ ~- Mio marito sa?...~ ~Aveano fermato i cavalli
41      2, XVIII|         assicuro che vostro marito sa tutto....~ ~- Sta bene, -
42      2, XVIII|      femminine.~ ~Nacquero dispute sa la perfezione di certe linee,
43      2, XVIII|     sublimi prodotti.~ ~Il lettore sa già che la principessa beveva
44      2, XVIII|            quest'ora vostro marito sa della vostra rovina, de'
45      2, XVIII|        marito - mormorò Cristina - sa tutto: sa che voi avevate
46      2, XVIII|       mormorò Cristina - sa tutto: sa che voi avevate sposato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License