IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] momento 45 monache 1 mondano 1 mondo 45 mondrone 32 moneta 1 monete 2 | Frequenza [« »] 45 istante 45 molti 45 momento 45 mondo 45 so 45 sola 44 camera | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze mondo |
Parte, Cap.
1 1, I| l'aspetta nel nostro gran mondo... alla Corte....~ ~- Oh, 2 1, III| ch'io possa far credere al mondo che ho una figlia... ecco 3 1, III| poco, le sue avventure nel mondo?... Non ci diamo, per ora, 4 1, IV| con l'animo che, magari il mondo dovesse perire, egli non 5 1, IV| mia moglie in faccia al mondo, tu sai già non ve n'ha 6 1, IV| che voialtre donne del bel mondo burlate a piacer vostro 7 1, IV| Chi e che era egli nel mondo e pel mondo? Un assassino, 8 1, IV| era egli nel mondo e pel mondo? Un assassino, un omicida, 9 2, I| ma ricordatevi che nel mondo vi sono compensazioni inevitabili: 10 2, I| principe, si sentiva sola nel mondo: sola, se non co' suoi rimorsi, 11 2, I| poichè oggi le condizioni del mondo sono assolutamente mutate.... 12 2, I| nel riflettere a' guai del mondo, a' castighi, che, presto 13 2, I| sorrisi.~ ~Che distanza dal mondo in cui viveva a quello in 14 2, I| col fargli strada nel bel mondo.~ ~L'avventuriere americano 15 2, I| sostenere il peso.~ ~Il bel mondo napoletano avea un po' mormorato 16 2, II| mancato al suo successo nel mondo, - si diceva l'uomo, senz' 17 2, III| fanciullo nelle cose del mondo, poichè toccava i vent'anni 18 2, III| ciascuno, all'opposto polo nel mondo morale.~ ~Adolfo si era 19 2, III| Non voleva, per nulla al mondo, la principessa sospettasse 20 2, IV| speranza di tornare nel mondo a vendicarsi di chi l'avea 21 2, IV| che passano per onesti nel mondo, mi fiderei come di voi, 22 2, V| rimasto solo, abbandonato nel mondo?... Vive egli sempre?... 23 2, V| non aveva più alcuno al mondo che lo amasse; non potea 24 2, VI| un ossesso. Dacchè era al mondo, non avea mai provato simile 25 2, VIII| ti amo e sento che, nel mondo, posso fidarmi in te solo: 26 2, VIII| farti maggior largo nel mondo, d'inalzarti, anche a prezzo 27 2, VIII| a un po' di felicità nel mondo?... E poi qui si tratta 28 2, IX| lui alla Corte e nel gran mondo.~ ~Aggiungeva ch'egli vegliava 29 2, X| spaventato.... Sono ben sola nel mondo; ho destato e desto in molti 30 2, XII| dicendo fra sè:~ ~- Come il mondo si muta: noi gran signori, 31 2, XII| due più cospicue forze del mondo, le due virtù che muovono 32 2, XIII| Ma non ci è cosa al mondo, che non vorrei tentare 33 2, XIII| come voi, suscitano nel mondo invidie, ostilità.... Più 34 2, XIV| Avrebbe dato tutto al mondo: pure tremava alla idea 35 2, XVI| piccina, appena venuta al mondo, fosti rubata....~ ~- Che 36 2, XVI| Soffro che vi possa esser al mondo gente capace di far tanto 37 2, XVI| insidie più atroci. Ohimè, il mondo è ben tristo! Guai a' cuori, 38 2, XVII| e s'impara il viver del mondo. Io non mi fido di alcuno, 39 2, XVII| non ha molti amici nel mondo.... tutti la scherniscono, 40 2, XVII| una sola consolazione nel mondo, - riprese il finto Amoretti, - 41 2, XVII| donne più seducenti che il mondo abbia visto: un principe 42 2, XVIII| Si vede che il nuovo mondo, anche in questo genere, 43 2, XVIII| avea fatto. Il suo addio al mondo non era triste: ella avea 44 2, XVIII| Roberto. Egli era il solo al mondo nel cui cuore fosse rimasto 45 2, XVIII| della sua dipartita dal mondo, la figlia lo assisteva,