IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cambiava 1 cambio 1 camelie 1 camera 44 camerata 1 camerati 2 camere 1 | Frequenza [« »] 45 mondo 45 so 45 sola 44 camera 44 dunque 44 ebbe 44 forza | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze camera |
Parte, Cap.
1 1, I| Mi dicono che è nella camera di sua figlia, ammalazzata... 2 1, I| veniva dalle finestre della camera d'Enrica.~ ~Scorse un'ombra, 3 1, I| imposte delle finestre della camera furono chiuse.~ ~ ~ ~ 4 1, II| alla sua padrona, nella camera di lei, - bisogna tener 5 1, III| non sono più entrati nella camera della principessa, dopo 6 1, III| una scala al balcone della camera della principessa.... Sono 7 1, IV| casa, ove è preparata la camera nuziale.... E il duca verrà 8 1, IV| grande specchio della sua camera, vanagloriosa di contemplarsi.~ ~ 9 1, IV| giudici si erano stretti in Camera di Consiglio per deliberare 10 2, I| accompagnato Enrica fin nella sua camera. Dalle finestre, le cui 11 2, III| vedeva comparir nella sua camera, nel suo salotto, pian piano, 12 2, III| mio? Vuoi venire nella mia camera?... Ti coricherò: ti assisterò 13 2, III| coricata per qualche ora nella camera della principessa. Ed è 14 2, III| invincibile; rinchiusa nella camera di essa, si era data a toccare 15 2, III| davanzale della finestra della camera, già abitata dal suo figliuolo. 16 2, III| principessa era sola nella sua camera e finiva di abbigliarsi 17 2, III| a un tratto, uscì dalla camera quasi di corsa. Le pareva 18 2, III| accompagnandola nella sua camera.~ ~- Per me, - le diceva 19 2, X| aspettami!~ ~Andò nella sua camera, le ci volle del buono a 20 2, X| servitore lasciò la porta della camera aperta come l'aveva trovata: 21 2, X| per uscire, tornò nella camera e vi si trattenne ancora 22 2, XII| persona.~ ~Entrò nella sua camera e tornò alcuni istanti appresso, 23 2, XII| nuovo e corse nella sua camera.~ ~Il De Carlo la sentiva 24 2, XII| essa era di già nella sua camera.~ ~Con quel denaro in mano 25 2, XII| principessa si ritirò nella sua camera.~ ~- Vieni, vieni! - disse 26 2, XII| si abbigliava nella sua camera per andar a pranzo dal principe 27 2, XII| fece entrar subito nella camera, con la massima familiarità 28 2, XII| passo del De Carlo nella camera.~ ~Il De Carlo, uomo rigido 29 2, XIII| negli specchi, nella sua camera, nel suo abbigliatoio, con 30 2, XIII| principessa entrò nella sua camera.~ ~Il principe richiuse 31 2, XIV| sera Diana, sola nella sua camera, mentre piangeva dirottamente. - 32 2, XV| principe si trovava nella camera di Enrica. Aveano fatto 33 2, XV| trovò sul tavolino della sua camera varie lettere.~ ~Una era 34 2, XV| principe.~ ~E corse alla camera di Enrica.~ ~Rovistò fra 35 2, XV| madre, e li portò nella sua camera.~ ~Il principe ebbe un'idea.~ ~ 36 2, XV| Riportò i gioielli nella camera della moglie: li rimise 37 2, XV| gli batteva a guardar la camera di lei, a osservare dove 38 2, XVI| era dato più volte nella camera della principessa.~ ~Avea 39 2, XVI| cassetti e tornò nella sua camera.~ ~A ora inoltrata nella 40 2, XVI| in una stanza bassa: la camera di Marco.~ ~Per tutto Roberto 41 2, XVI| voleva: e risalendo verso la camera di Diana lasciò libero Marco.~ ~ 42 2, XVI| marchese la direzione della camera di Diana: e volle ad ogni 43 2, XVIII| gioielli. Tornò: salì nella sua camera: aprì lo stipo: si accorse 44 2, XVIII| dovea essere entrato nella camera; si dovea esser accorto