Parte, Cap.

 1      1,     I|          messa accanto alla giovane duchessa come il suo cattivo genio.~ ~
 2      1,    II|            in matrimonio segreto la duchessa Enrica e il figlio del contadino
 3      1,    IV|           alzar gli occhi sino alla duchessa, voi, il figlio d'un suo
 4      1,    IV|              l'onore, la vita della duchessa: per ricondurla a suo padre
 5      1,    IV|           il nuovo innamorato della duchessa.~ ~Si diceva, anzi, ch'egli
 6      1,    IV|          con molta affabilità, alla duchessa, - accennare con gesti:
 7      1,    IV| dichiarazioni precise.~ ~La giovane duchessa non si smarriva.~ ~C'era,
 8      1,    IV|             con molta attenzione la duchessa. Egli non avea mai veduto
 9      1,    IV|      carnefice.~ ~Il contegno della duchessa avea ribadito i dubbi del
10      1,    IV|     cogliere in mendacio la giovane duchessa.~ ~Essa guardava con terrore
11      1,    IV|             disse, - che la signora duchessa è in uno stato di salute
12      1,    IV|         famiglia....~ ~- La signora duchessa, - tornò a dire il presidente, -
13      1,    IV|            all'interrogatorio della duchessa.~ ~Enrica, che avea ascoltato
14      1,    IV|         Jannacone?...~ ~Come mai la duchessa, sì debole, sì ammalazzata,
15      2,     I|         molto assiduo in casa della duchessa Rignatelli, giovane vedova,
16      2,     I|            la corte a una zia della duchessa, bellissima donna, sebbene
17      2,     I|    mostrarsene gelosa.~ ~Ricevea la duchessa, le rendea puntualmente
18      2,     I|           prudenza.~ ~In casa della duchessa il principe passava la miglior
19      2,     I|             marito: e alludeva alla duchessa. - È un pezzo che non la
20      2,     I|             Chi ve l'ha dato?... la duchessa, eh?...~ ~- Appunto, - ribattè
21      2,     I|            sobillato con abilità la duchessa per mezzo di un'altra sua
22      2,     I|         presto....~ ~- Anche questa duchessa, - diceva fra  Enrica, -
23      2,     I|           la cagione. In casa della duchessa si raccogliea il fiore de'
24      2,     I|         tener vive certe idee.~ ~La duchessa avea avuto nella sua famiglia
25      2,     I|           nelle conversazioni della duchessa, era quella di un'Italia
26      2,     I|            gruppo degli amici della duchessa, formato da una ventina
27      2,     I|             dunque di operare.~ ~La duchessa li incoraggiava col suo
28      2,     I|              ch'egli nutriva per la duchessa, lo avvalorava ne' suoi
29      2,     I|   deliberazione presa in casa della duchessa, fu inviato ambasciatore
30      2,     I|             affermandola nata dalla duchessa Enrica, e da Roberto Jannacone.~ ~
31      2,     I|              ed egli pensava che la duchessa, giovanissima, avesse avuto
32      2,    II|          soltanto a sua suocera: la duchessa d'I., che non potè stare
33      2,   III|        dannata, cieco schiavo della duchessa, non era fra quelli che
34      2,    VI|        Cristina, la cameriera della duchessa Enrica.... Aveva mutato
35      2,  XIII|         minaccie, domandò:~ ~- O la duchessa sa che siete tornato?~ ~-
36      2,  XIII|         Cerco anch'io....~ ~- Dalla duchessa?... - domandò all'improvviso
37      2,    XV|     ricominciato le sue visite alla duchessa. Nella pace di quella casa
38      2,    XV|          pranzo - gli disse - dalla duchessa della Pandura.~ ~Costei
39      2,    XV|          Circolo, col Latania.~ ~La duchessa era una donna gaia, spensierata,
40      2,    XV|           gli badò.~ ~In casa della duchessa, Enrica incontrò quella
41      2,    XV|          dolci parole in casa della duchessa della Pandura.~ ~A un tratto
42      2,    XV|             stato? - domandarono la duchessa e altre signore.~ ~- Diana....
43      2,   XVI|            già saputo in casa della duchessa; vi aggiungeva, vero o no,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License