Parte, Cap.

 1      1,     I|          innanzi di deporlo nella carrozza, avea guardato più volte
 2      1,     I|        sinistra: e avea chiuso la carrozza ermeticamente da tutti i
 3      1,     I|         che era sul dinanzi della carrozza, e mostrò a Domenico un
 4      1,   III|           sceso alla porta da una carrozza.... Si trattiene.... Beve,
 5      1,   III|          era sempre fuori la gran carrozza nera: l'ho aperta; vi ho
 6      1,    IV|  ritrovato la bambina morta nella carrozza.~ ~Subito gli avea fatto
 7      2,     I|         senza guardarla, entrò in carrozza e, allorchè i cavalli si
 8      2,     I|   mendicante avvicinarsi alla sua carrozza. V. E. potrà scambiar due
 9      2,     I|        del movimento che facea la carrozza.~ ~Una mendicante si accostò
10      2,     I|        punto: io sarò a piedi: la carrozza mi seguiterà a una certa
11      2,     I|         ella era aspettata da una carrozza ove entrava in gran fretta.~ ~
12      2,     I|             Mentre risaliva nella carrozza, un riso diabolico scontorceva
13      2,   III|     spesso con  Diana nella sua carrozza, al teatro, l'invitava talora
14      2,   III|              Farete attaccare una carrozza e andrete a portar un mio
15      2,   III|        avea condotto con  nella carrozza del marchese, dopo il loro
16      2,    VI|          La sera io partii in una carrozza, mentre nel parco andava
17      2,    VI|           Io guidavo.... Entro la carrozza era, in una specie di culla,
18      2,    VI|       alcun male alla bambina. La carrozza era ben chiusa.... Quando
19      2,  VIII|        scalpitìo de' cavalli: una carrozza si ferma davanti alla porta:
20      2,  VIII|          una bambina, che è nella carrozza....~ ~- Ma tu mi hai già
21      2,    IX|          Non mi annoierò sola, in carrozza, per tutto quel tratto di
22      2,    IX|         candidissimo. Salirono in carrozza e partirono. Erano tutt'
23      2,     X| principessa e Diana risalivano in carrozza per tornare a Napoli.~ ~
24      2,    XI|        gli occhi un istante.~ ~La carrozza della prigione aspettava
25      2,    XI|          detto: che salisse nella carrozza, senza dir verbo, e che
26      2,    XI|           lo accompagnò sino alla carrozza ed ebbe il sangue freddo,
27      2,    XI|        spazio dai fanaletti della carrozza, egli si lasciava sopraffare
28      2,   XII|    scendeva una mattina dalla sua carrozza dinanzi alla Banca.~ ~Indossava
29      2,   XII|        raffigurate.~ ~Scese dalla carrozza, dopo che il portinaio le
30      2,   XII|           labbra.~ ~Entrata nella carrozza, si mise a riflettere. Non
31      2,   XII|         volta, tornando a casa in carrozza da una passeggiata, l'ho
32      2,    XV|          signora Teodora erano in carrozza oggi su la strada di Chiaia....
33      2,    XV|        dei cavalli attaccati alla carrozza, ha preso la mano al cocchiere,
34      2,    XV|        osavano buttarsi giù dalla carrozza in quella corsa vertiginosa....
35      2,    XV|          eran provati a fermar la carrozza, ma indarno. A un tratto
36      2,    XV|          aprir lo sportello della carrozza: prende in collo Diana,
37      2,    XV|        Intanto, altri levavano di carrozza la signora Teodora, che
38      2,    XV|         in quel momento nella mia carrozza.... Tornavo dalla mia villa....~ ~
39      2,    XV|      Toledo, avea veduto ferma la carrozza della principessa, e il
40      2,   XVI|       casa.~ ~Udì il rumore della carrozza, le porte sbattute, gii
41      2, XVIII|   Weill-Myot. Gettatasi nella sua carrozza, dette ordine al cocchiere
42      2, XVIII|      avvicinò alla portiera della carrozza. La principessa tirò giù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License