Parte, Cap.

 1      1,    IV|      esclamò il duca. - Tu hai veduto tutto, e puoi parlare?...~ ~-
 2      1,    IV|       di tutti: tutti l'aveano veduto entrare eretto, sereno,
 3      1,    IV|    duchessa. Egli non avea mai veduto chiaro in questo processo;
 4      1,    IV|    giovane gentildonna, che ha veduto dar morte, atrocemente,
 5      1,    IV|       destramente.~ ~- Ha ella veduto il nominato Roberto Jannacone
 6      1,    IV|      Squirace?~ ~- Sì.... l'ho veduto! - rispose audacemente Enrica.
 7      1,    IV|  impaurita, commossa, e che ha veduto, come è naturale, nel suo
 8      1,    IV|   profonda agitazione.~ ~Aveva veduto, - soggiunse, - a una certa
 9      2,    II| confidato alla contessa d'aver veduto uscire una mattina di buon
10      2,    II|        da anni, si diceva, non veduto in Napoli: gareggiava con
11      2,   III|   napoletana il Venosa era ben veduto e apprezzato per il suo
12      2,   III|        sua concitazione, aveva veduto illuminata la sala da pranzo
13      2,   III|    porta.... Un contadino l'ha veduto arrampicarsi al muro e baciar
14      2,   III|     fanciulla, paurosa, che ha veduto un uomo cadere nel precipizio...
15      2,   III|    ella abbia asserito di aver veduto ciò che non ha mai veduto,
16      2,   III|      veduto ciò che non ha mai veduto, ciò che forse le è apparso,
17      2,   III|        che quello che tu avevi veduto; se pure eri in condizione
18      2,    IV|  circondavano l'edificio: avea veduto su la pianta, annessa, come
19      2,    IV|  momenti prima, tutti l'aveano veduto baloccarsi intorno al pozzo:
20      2,    IV| sotterraneo, ove già l'abbiamo veduto, e ivi si tratteneva varie
21      2,    IV|   fossero assai turbati, avean veduto cader la scatola.~ ~La mattina
22      2,    IV|   rocce, alberi.... Già avrete veduto voi pure que' terreni.~ ~
23      2,  VIII|       da piccina, non l'ho mai veduto piangere, commuoversi come
24      2,  VIII|      la contessa L..., di aver veduto una mattina, mentr'egli
25      2,  VIII|         non mi avrebbero forse veduto qui di buon occhio.... Ma
26      2,     X| altissimo, il ponte che avrete veduto, passeggiando pel parco,
27      2,     X|        ella e Cristina, - e ho veduto nella mia mente tante cose,
28      2,   XII|            E, in fatti, avrete veduto.... non porto mai gioielli.... -
29      2,   XII|       Può darsi che mi abbiate veduto più volte innanzi a voi,
30      2,   XIV|      marchese di Trapani. Avea veduto, non visto da essi, il marchese
31      2,    XV|       principe non potea esser veduto dalla sala, poichè era coperto
32      2,    XV|      principessa, di cui aveva veduto dinanzi alla porta il coupé.~ ~
33      2,    XV|  passando per via Toledo, avea veduto ferma la carrozza della
34      2,   XVI|      si rammentava di aver mai veduto per l'innanzi la persona
35      2,  XVII|      il Venosa. Egli era stato veduto una mattina passeggiare
36      2, XVIII|    valgono me: e poi non hanno veduto questa donna!~ ~Accomodati
37      2, XVIII|       dimenticare ciò che avea veduto. Il Murcillo fece un cenno
38      2, XVIII|        la principessa non avea veduto un uomo nascosto dietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License