IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sembrasse 1 sembrati 1 sembrato 9 sembrava 38 sembravano 1 sembro 1 sembrò 5 | Frequenza [« »] 38 poteva 38 pure 38 salotto 38 sembrava 38 signora 38 spesso 38 veduto | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze sembrava |
Parte, Cap.
1 1, I| personaggio assai misterioso; e sembrava, ad alcuni non privi d'acume, 2 1, I| indifferente, sì sdegnosa e, sembrava loro, sì cattiva, che lasciava 3 1, I| quasi con oltraggio.~ ~Gli sembrava che ora, invece, l'incoraggiasse.~ ~ 4 1, II| A Enrica tutto allora sembrava facile, anche il parlare 5 1, IV| soddisfazione di quelle parole; sembrava che esse corrispondessero 6 1, IV| la vita di due uomini le sembrava ben poco per sbarazzarsi 7 1, IV| desiderio di rappresaglie: gli sembrava fosse morta la giovane da 8 1, IV| lei troppo crudeli.~ ~Le sembrava che l'espiazione fosse infinitamente 9 2, I| il principe di carezze: sembrava frenetica, una baccante.~ ~ 10 2, I| gracilità, per la stanchezza, sembrava maggiore.~ ~Invece la principessa, 11 2, I| egli le lasciava, non le sembrava sufficiente: voleva sciogliere 12 2, III| la credeva perfetta: le sembrava che tutti la dovessero amare, 13 2, IV| pozzo: poi un uomo, che sembrava tenere con un braccio un 14 2, V| fuga: la mia cara sposa sembrava m'aiutasse nel lavoro.... 15 2, V| vendetta. E alla sua fuga tutto sembrava promettere un esito felice.~ ~ 16 2, VI| tradito, con perfidia, che sembrava superar le forze di una 17 2, VIII| nel massimo accordo. Diana sembrava avesse del tutto dimenticato 18 2, IX| per un certo tempo.~ ~- Sembrava tutto andasse sì bene!... - 19 2, IX| voce, il sorriso di lei, le sembrava avrebbero consolato, in 20 2, XII| Il male fattole non gli sembrava sufficiente.~ ~Stette alquanto 21 2, XII| secondando i suoi piaceri, nè le sembrava averli pagati mai troppo, 22 2, XII| rappresentazione, fu visitata da molti. Sembrava a tutti più bella del solito, 23 2, XIII| guardarlo.~ ~Il principe sembrava più giovane che mai: aveva 24 2, XIV| pochi le parlassero: le sembrava esser troppo abbandonata, 25 2, XV| strettamente sua moglie. Gli sembrava che ella fosse inquietissima, 26 2, XV| sue ardite deposizioni, sembrava a molti una assai strana 27 2, XV| era stato tutto soavità. Sembrava fosse stato preparato dalla 28 2, XVI| misteriosa verso di lui: le sembrava che fra le loro anime fosse 29 2, XVII| notizie della sua figliuola: sembrava incredulo, quando gli dissi 30 2, XVII| una pena infamante.... Mi sembrava molto diverso da lei....~ ~- 31 2, XVII| e in vari atteggiamenti: sembrava ad essi che ella assistesse 32 2, XVII| accasciato sopra una sedia e sembrava aver perduto ogni energia.~ ~- 33 2, XVIII| l'avesse tradita? Non le sembrava possibile. A che prò? Il 34 2, XVIII| pareva, della principessa, sembrava irradiasse la stanza.~ ~ 35 2, XVIII| tratto, come di scatto: ma sembrava pensoso, assorto, fuori 36 2, XVIII| di seduzione, poichè gli sembrava inutile. Il Weill-Myot non 37 2, XVIII| faville a' raggi del sole; le sembrava che ella rivedesse quelle 38 2, XVIII| vi era in lei di strano: sembrava calmissima: e soltanto a