Parte, Cap.

 1      1,     I|        dico.... Nel corso della notte sarà decisa l'esistenza
 2      1,     I|      sino a ora inoltrata della notte, si coricò molto allegro:
 3      1,    II|       volte il suo schioppo, di notte, per semplice precauzione,
 4      1,   III|     compiersi per lui in quella notte, se non s'era compiuto:
 5      2,     I|        principe erano stati una notte ad una festa da ballo, alla
 6      2,     I|       era un po' sparuta per la notte passata al ballo e la veglia
 7      2,   III|       s'è impiccato, durante la notte, mentre imperversava l'uragano
 8      2,   III|   recava spesso, sopra tutto di notte, alla casetta ove avea passato
 9      2,   III|       il figlio di colui che la notte scorsa s'è impiccato, uccise
10      2,   III|       uomo che s'è impiccato la notte scorsa, e della prigionia
11      2,   III|     all'adorazione.~ ~In quella notte ella pensò molto a Roberto,
12      2,    IV|   ingolfato nei vizi, si era di notte recato alla casa di una
13      2,    IV|      sino a ora inoltrata della notte; dolce, affabile, senza
14      2,    IV|      era da tentarsi, se non di notte, e Roberto avea un giorno
15      2,    IV|        delle sentinelle, che la notte circondavano l'edificio:
16      2,    IV|         sarebber cadaveri.~ ~La notte passò per molti fra angoscie.~ ~
17      2,    IV|         trovava: e lavorava, di notte, nel formarla a pezzo a
18      2,    IV|      parvero più contenti.~ ~La notte Roberto dormì più tranquillo
19      2,    IV|       opera: volle aspettare la notte appresso: gli pareva aver
20      2,    IV|        un po' di riposo.~ ~E la notte dopo, cominciò il suo lento
21      2,    IV|     impetuosissimo.~ ~- Ecco la notte propizia per la mia fuga, -
22      2,    IV|        cena, ci rivedremo... Di notte non si fanno visite da questo
23      2,     V|       rimossa la sbarra, in una notte buia, tempestosa, come questa,
24      2,     V|       queste notti, forse nella notte di domani, potrete mettervi
25      2,   VII|        tornasse da lui la prima notte in cui facesse molto scuro
26      2,   VII|         il suo atto.~ ~La terza notte imperversò la burrasca.~ ~
27      2,  VIII|     Vediamo un contrasto ad una notte sì burrascosa.~ ~Era una
28      2,     X|     come Roberto era entrato di notte nel parco, ed egli avea
29      2,    XI|       più uditi questi spari di notte; nessun prigioniero avea
30      2,    XI|       tutta mia colpa.... buona notte!~ ~E richiuse lo sportello.~ ~
31      2,   XII|     mentre tentava una fuga, di notte, scavalcando la finestra
32      2,   XII|  principessa, tornata a casa la notte, dopo lo spettacolo del
33      2,  XIII| coscienza non parlava più.~ ~La notte stessa, in cui sorprese
34      2,   XIV|        la fiducia di lei.~ ~Una notte, tornato a casa, le scrisse
35      2,    XV|      lettera. Tornato a casa la notte, ritrovò quella lettera:
36      2,    XV|         non molto innanzi nella notte: egli, in quello stato,
37      2,   XVI|           A ora inoltrata nella notte, il principe sentì che sua
38      2,   XVI|     molto, di sicuro, in quella notte.~ ~La mattina Diana, perfettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License