IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] adesso 5 adocchiato 1 adocchiava 1 adolfo 38 adonto 1 adoperano 1 adoperato 1 | Frequenza [« »] 39 certi 39 dei 39 sarà 38 adolfo 38 ah 38 braccia 38 facea | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze adolfo |
Parte, Cap.
1 2, III| un giovane elegantissimo: Adolfo Venosa, di famiglia molto 2 2, III| Diana uscì dal convento, e Adolfo la rivide, i due giovani 3 2, III| parlarono insieme d'amore: Adolfo, con tale gentilezza d'animo, 4 2, III| carattere franco, leale di Adolfo, egli scorgea tante accuse 5 2, III| repulsione: mentre Diana e Adolfo si sentiano attirati l'un 6 2, III| sentiva ripugnante, alieno da Adolfo, inclinato ad allontanarsene: 7 2, III| polo nel mondo morale.~ ~Adolfo si era accorto della antipatia 8 2, III| della principessa e vide Adolfo in intimo colloquio con 9 2, III| indole del colloquio fra Adolfo e la principessa, Enrica 10 2, III| e sì vacillante.~ ~Anche Adolfo si era subito alzato.~ ~ 11 2, III| principessa era scritto da Adolfo.~ ~Essi erano, dunque, in 12 2, III| principessa gli avesse donati a Adolfo. Le parve che un momento, 13 2, III| durava sempre: Diana studiava Adolfo e la principessa: cercava 14 2, III| figuratevi, - aggiungeva Adolfo, - era un bel giovane, elegante, 15 2, III| compassione.~ ~- Io, - rispose Adolfo, - che ebbi per mio padre 16 2, III| breve silenzio, ella disse a Adolfo:~ ~- Non voglio esser sola 17 2, VIII| nostri personaggi, Diana e Adolfo Venosa, parlavano insieme 18 2, VIII| un'intima relazione fra Adolfo e la principessa; o si fosse 19 2, VIII| Non comprendo, - disse Adolfo, - la tua incurabile tristezza; 20 2, VIII| Diana singhiozzava. E Adolfo, che era buono, sebben leggero, 21 2, VIII| segreti! - soggiunse subito Adolfo con un certo piglio di risentimento.~ ~- 22 2, VIII| delle sue mani fra quelle di Adolfo.~ ~- Parla....~ ~- In questa 23 2, VIII| ella disse, guardando Adolfo con una certa intenzione.~ ~- 24 2, VIII| avertene mai date io, - riprese Adolfo, - ma se tu pensi altrimenti, 25 2, VIII| pronunziare il mio nome.~ ~Adolfo era diventato pensoso.~ ~- 26 2, VIII| aggiungeva Diana, vedendo Adolfo sì pensoso, - in questa 27 2, VIII| e un brutto mistero!~ ~Adolfo era coraggioso, intrepido 28 2, VIII| corteggiamento, le sapea buono.~ ~In Adolfo Venosa ella avea pure, senza 29 2, VIII| razza, e in quel punto anche Adolfo credette di vedere innanzi 30 2, VIII| trastullo....~ ~- Se - ripreso Adolfo - io non ti ho chiesta a 31 2, VIII| proferirle.~ ~In quel punto Adolfo e Diana svoltavano da un 32 2, VIII| tuttora nel giardino con Adolfo, - ch'io portando via quella 33 2, VIII| a bassa voce.~ ~Diana e Adolfo erano ora ben più vicini 34 2, VIII| boschetti verdeggianti, Adolfo e Diana: cioè la bontà, 35 2, X| spiegherebbe!... Anche il babbo di Adolfo, anche altri avrebbero avuto 36 2, XVI| Questo giovane era il signor Adolfo Venosa, non è vero?~ ~Roberto 37 2, XVII| altri. In mezzo ad essi era Adolfo Venosa, bersaglio ai loro 38 2, XVII| il Latania, - chiamarti Adolfo decimo.... almeno, poichè