Parte, Cap.

 1      1,     I|    napoletana risuonava sotto il bel cielo di opale e di azzurro.~ ~
 2      1,    II|        più il destro di veder il bel giovane, che, sottile politico,
 3      1,    II|     luogo alla riflessione.~ ~Un bel giorno con Roberto Jannacone
 4      1,   III|     quest'ora non l'avete.... un bel figliuolo maschio! - gli
 5      1,    IV|           che voialtre donne del bel mondo burlate a piacer vostro
 6      2,     I|         candelabri d'argento. Un bel fuoco crepitava nel caminetto.~ ~
 7      2,     I|    rarissimo Château-Yquem.~ ~Il bel liquido dorato, bevanda
 8      2,     I|     delirare, il fremere del suo bel corpo. Egli la premeva a
 9      2,     I|      desiderio di star vicino al bel guardacaccia ch'ella amava
10      2,     I|        basta: essa provvedeva al bel guardacaccia, alla famiglia
11      2,     I|    segreto. Ci sarebbe da far un bel chiasso nella stampa europea,
12      2,     I|     pagato col fargli strada nel bel mondo.~ ~L'avventuriere
13      2,     I|          sostenere il peso.~ ~Il bel mondo napoletano avea un
14      2,    II|         firmare obbligazioni: un bel giorno, per uscir dal viluppo
15      2,   III|       ella deve aver ricevuto un bel colpo da questo fatto....
16      2,   III|   penzolante alle intemperie nel bel parco di Mondrone!~ ~La
17      2,   III|      aggiungeva Adolfo, - era un bel giovane, elegante, uno di
18      2,   III|        Povero giovinetto! Eh che bel giovinetto! A tempo della
19      2,     V|        disse Roberto. - Torna il bel tempo; stanotte si vedrà
20      2,  VIII|       con molta espansione.~ ~Il bel cielo fulgido, i fiori,
21      2,  VIII|         sghimbescio tutto il suo bel corpo: alcuni tralci di
22      2,    IX|     lezioni, ho passato più d'un bel momento!~ ~Il suo cinismo
23      2,    IX| voluttuoso la coglieva sempre di bel nuovo.~ ~Scrisse a Diana
24      2,    IX|        sue belle braccia, il suo bel seno, Diana ne vedeva, sotto
25      2,     X|  Cristina fu subito avvisata dal bel guardacaccia dell'arrivo
26      2,     X|      Enrica avea riconosciuto il bel guardacaccia di Mondrone:
27      2,     X|       discinti, attirava a  il bel guardacaccia: e con lui
28      2,   XII|        appena il nascere del suo bel seno. La gonna leggera,
29      2,   XII|             Andar a mostrarle un bel diamante, una bella collana,
30      2,   XII|            Forse troppi!~ ~- Con bel modo, - continuò il banchiere,
31      2,   XII|   magnifica veste attorno il suo bel corpo.~ ~- Ma, Eccellenza,
32      2,  XIII|    rispose la principessa con un bel sorriso, che metteva in
33      2,  XIII|              Chi non ha fatto un bel sogno a questi dolci tramonti....
34      2,    XV|        Credo non vi sia oggi più bel gioiello.... in Europa....
35      2,  XVII|      denaro dalla moglie. Era un bel segreto, e bisognava farselo
36      2, XVIII|          si volse e riconobbe il bel giovane, che serviva di
37      2, XVIII|          fuori del paravento. Il bel fianco robusto vi avea lasciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License