Parte, Cap.

 1      1,     I|            un tremito in tutta la persona.~ ~Era come un uomo, la
 2      1,     I|  partirono.~ ~- Il segreto di una persona di servizio! - pensava Domenico, -
 3      1,    II|      recar doni.~ ~Era alto della persona, di larghe spalle, occhi
 4      1,    IV|       caso, io parlassi con altra persona, non vi mostrate: nascondetevi
 5      1,    IV|          ogni esitanza, - c'è una persona che può esser testimone
 6      1,    IV|     adesso....~ ~- E chi è questa persona?~ ~- Vostra figlia!~ ~-
 7      1,    IV|         alzava lo scudiscio sulla persona che aveva di fronte (non
 8      1,    IV|           sua bambina!~ ~Una sola persona era a parte del terribile
 9      2,     I|       ossuta com'era tutta la sua persona.~ ~La principessa, senza
10      2,     I|        sua cieca obbedienza! E la persona, per la quale avea rischiato
11      2,     I|      arbitra del segreto: la sola persona che pensasse a sfruttarlo,
12      2,     I|        ecco la lettera:~ ~ ~ ~"La persona, che ha avuto l'onore d'
13      2,     I| consigliata stamani a V. S. dalla persona che accoglieste sì duramente,
14      2,     I|       mendicante: e dirle come la persona, la quale ora scrive, potrà
15      2,    VI|          cui non ho fatto motto a persona viva.... Con te perchè dovrei
16      2,  VIII|       quando si vede soffrire una persona a cui si vuol bene.... Credi,
17      2,     X|         odio perchè voi siete una persona trista, e, benchè io non
18      2,     X|         Ma io ti farò uccidere da persona, che m'è devota; e a cui
19      2,     X|           la sua bellezza, per la persona aitante e svelta, non ostante
20      2,     X|     unirti con me per scoprire la persona malvagia, che avea cagionato
21      2,     X|          dir qualche cosa su tale persona?~ ~Il turbamento di Enrica
22      2,   XII|      della sua florida, prestante persona.~ ~Entrò nella sua camera
23      2,   XII|       difficile trovar subito una persona, che possa disporre d'una
24      2,  XIII|         forme risentite della sua persona, gli mormorò, tra languida
25      2,    XV|    rinunziato ad ogni dignità. La persona che scriveva, lo avea sentito
26      2,    XV|        lettera non era scritta da persona comune.~ ~Lo dimostravano
27      2,    XV|          Ormai egli sapeva che la persona la quale gli scrivea tali
28      2,   XVI|      verso di lui.~ ~Tutta la sua persona tremava: quell'uomo di struttura
29      2,   XVI|           veduto per l'innanzi la persona che gli parlava. Com'egli
30      2,  XVII|        contro di me?~ ~Alto della persona, tanto che soprastava a
31      2,  XVII|    pericoli.... C'è in Napoli una persona, in cui può incontrarsi
32      2,  XVII|   immediato, e che gli venisse da persona a lui vicina. Cristina vedeva
33      2,  XVII|        tutta la potenza della sua persona, e soggiunse: - Vi sembro
34      2, XVIII|              Sollevò la sua bella persona dalla sedia. Guardò contro
35      2, XVIII|        per sollevare la sua bella persona, e credendo subito a un
36      2, XVIII|           rotte da singhiozzi, la persona agitata da un tremito. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License