IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fucilate 1 fucile 9 fucili 1 fuga 36 fuggir 2 fuggire 17 fuggiremo 1 | Frequenza [« »] 37 oggi 37 sei 36 bella 36 fuga 36 però 36 persona 36 sotto | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze fuga |
Parte, Cap.
1 1, IV| vendette.~ ~Il desiderio di fuga dovea esser acresciuto in 2 2, III| poterlo aiutare io nella sua fuga! - esclamò Diana. - Povero 3 2, IV| tentar ad ogni costo una fuga, egli sperava aver miglior 4 2, IV| insormontabili.~ ~Ad ogni modo, la fuga dovea esser preparata da 5 2, IV| finestra, sentinelle.~ ~La fuga non era da tentarsi, se 6 2, IV| passi.~ ~Come tentare una fuga?~ ~E pure, egli si diceva, 7 2, IV| loro cammino.~ ~Tentare una fuga da quella parte era, dunque, 8 2, IV| rimaneva a effettuare una fuga: quello di limare, a poco 9 2, IV| oggetti necessari a tentare la fuga, sentiva esser impresa superiore 10 2, IV| che dovea agevolar la sua fuga. Sentiva quanto doveva approdargli 11 2, IV| poneva nel preparar la sua fuga, di compromettere un tale 12 2, IV| sicuro, il giorno della sua fuga, più egli si addimostrava 13 2, IV| era a buon punto per la fuga: e Roberto ringraziava il 14 2, IV| castello, effettuerò la mia fuga!~ ~Si sentì un empito di 15 2, IV| godeva.~ ~In tal guisa la sua fuga, preparata da anni, diverrebbe 16 2, IV| notte propizia per la mia fuga, - pensava Roberto. - Caderà 17 2, IV| quale voi mi vedete, se una fuga mi fosse possibile, sentirei 18 2, IV| suppongono capace di tentar una fuga: in me hanno piena fiducia 19 2, V| Così pensai, tentai la mia fuga: la mia cara sposa sembrava 20 2, V| traccie del mio tentativo di fuga, perchè non si raddoppino 21 2, V| preparato con tanto studio, una fuga? Per soddisfare una vendetta. 22 2, V| una vendetta. E alla sua fuga tutto sembrava promettere 23 2, V| Anch'io ho preparato la mia fuga.~ ~E gli spiegò della scala 24 2, V| che deve servire alla mia fuga....~ ~- Ma allora potremo 25 2, V| imprudente, dannoso tentare una fuga.... Ma la stagione è instabile; 26 2, VI| idea; che, nel caso di una fuga, avrebbe dovuto procurarsi 27 2, VI| spinto verso l'idea della fuga da due sentimenti gagliardissimi: 28 2, VII| fervido al pensiero della fuga. Comprendea d'avervi troppo 29 2, VII| compor le cose in modo che la fuga fosse possibile ad entrambi. 30 2, VII| ciò nel punto in cui la fuga era divenuta più necessaria, 31 2, X| scoperto, si desse alla fuga.~ ~La fanciulla innocente 32 2, XI| cominciando a effettuare la loro fuga, furono uditi quattro spari 33 2, XI| Avevo preparato la fuga, - rispose Roberto, - un 34 2, XI| avesse mal preparato la sua fuga: quanti ostacoli gli sarebbero 35 2, XII| riguardi, - mentre tentava una fuga, di notte, scavalcando la 36 2, XV| cavalli, ma questi si davano a fuga sempre più precipitosa....