Parte, Cap.

 1      1,     I|     rattoppare i vestiti: mangia soltanto pochi legumi: e ciò in un
 2      1,     I|  protratti, con sforzi titanici, soltanto di pochi giorni.... Gli
 3      1,    II|          l'avrebbe torturata, ma soltanto per suo diletto.~ ~Enrica,
 4      1,    IV|         onorato.... Non sono più soltanto il misero figliuolo d'un
 5      1,    IV|              Mio padre è tornato soltanto ieri....~ ~- E tu avresti
 6      1,    IV|        tradimento.... Ti concedo soltanto due minuti di tempo per
 7      1,    IV|    energia: chi offendeva, e chi soltanto si difendeva.~ ~Ma già si
 8      1,    IV|  obbediva, credendo ella volesse soltanto il suo bene, si allogò con
 9      2,     I|       serie, più utili, il viver soltanto per l'amore?... Io sono
10      2,     I|          giudizio: e se il fatto soltanto si propalasse. Compiendo
11      2,    II|         disinteresse, o vi fosse soltanto stranezza, nella condotta
12      2,    II|      silenzio, ma disse il fatto soltanto a una sua cognata, che lo
13      2,    II|       sua cognata, che lo riferì soltanto a sua suocera: la duchessa
14      2,   III|          vecchio uomo riappariva soltanto ne' colloqui che Marco avea
15      2,   III|        che si affezionino altrui soltanto in proporzione dell'utile
16      2,    VI|        loro vino e acquavite: ma soltanto in una certa misura.~ ~Verso
17      2,    VI|        Roberto però avea gittato soltanto una goccia del liquore nel
18      2,    VI| accasciata, malatissima; si alzò soltanto per poche ore, il giorno
19      2,  VIII|           alcuni tralci di edera soltanto le coprivano il seno, la
20      2,  VIII|     piccola modista~ ~Ma non era soltanto pel sovrano, che voleva
21      2,  VIII|         prima di ridurmi a esser soltanto tua vittima, o il tuo trastullo....~ ~-
22      2,     X|          minuti, - disse, poichè soltanto da pochi minuti erano insieme
23      2,    XI|          a superare, se si fosse soltanto affidato a  stesso. Ora,
24      2,   XII|     compra molto spesso oggetti, soltanto perchè io glieli offro....
25      2,   XII|          che ciò può attribuirsi soltanto a motivi superiori di molto
26      2,  XIII|        La fanciulla erasi mutata soltanto per l'ambizione ch'ormai
27      2,  XIII|        il cuore. O bella Napoli! Soltanto in queste parole è per me
28      2,   XVI|       convenzione; intelligibile soltanto a chi li scriveva e a chi
29      2,   XVI|          io.... Egli è stato qui soltanto pochi minuti....~ ~- Mio
30      2,   XVI|              L'amore di un padre soltanto ti avrebbe potuto svegliare
31      2, XVIII|          io credeva si trattasse soltanto di alcuni....~ ~- Mio marito
32      2, XVIII|   assoluta delle forme è propria soltanto di pochi, elettissimi esseri....
33      2, XVIII|          terrore; sentimento che soltanto alcuni fortunati hanno provato:
34      2, XVIII|       sogno. Le detter nel cuore soltanto pochi istanti dopo che Cristina
35      2, XVIII|           sembrava calmissima: e soltanto a Roberto pareva che lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License