IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sapeste 3 sapesti 1 sapete 24 sapeva 35 sapevate 2 sapevo 1 sapiente 2 | Frequenza [« »] 35 palazzo 35 passione 35 quali 35 sapeva 35 signore 35 soltanto 35 stava | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze sapeva |
Parte, Cap.
1 1, I| conte accettò l'invito.~ ~Sapeva benissimo che Enrica non 2 1, II| in certe arti.~ ~Cristina sapeva che Enrica, orgogliosa, 3 1, II| spargeva sangue. Ma costui sapeva quel che voleva, e lo voleva. 4 1, II| condizioni della sua vita.~ ~La sapeva generosa, prodiga del denaro 5 1, III| venuto dalla Marca, non si sapeva perchè, come non si sapeva 6 1, III| sapeva perchè, come non si sapeva di che vivesse, che arte 7 1, IV| acutissima ansietà.~ ~Si sapeva che Enrica avrebbe dovuto 8 2, I| spiccato contrasto, non si sapeva: o troppo si sapeva dall' 9 2, I| non si sapeva: o troppo si sapeva dall'alta società napoletana, 10 2, I| stimolo nuovo.~ ~Egli non sapeva comprendere. La perversità, 11 2, I| vita.~ ~La principessa lo sapeva: e adoperava molta prudenza.~ ~ 12 2, I| avvalorava ne' suoi proponimenti. Sapeva quanto il sagrifizio lo 13 2, I| urtavano insieme.~ ~Enrica sapeva ch'ella doveva soccombere 14 2, III| vecchio nella sua demenza non sapeva scansare, dalle stesse intemperie, 15 2, III| al conte Guicciardi.~ ~Sapeva che, nel giudizio contro 16 2, III| come ad un figliuolo.... Ne sapeva i difetti, ma li scusava, - 17 2, III| invitati; nessuno di loro sapeva nulla del tristissimo fatto 18 2, IV| argomento e non se ne rimaneva; sapeva così di cattivarsi l'animo 19 2, V| trionfasse la innocenza di lui; e sapeva che, morto il padre, non 20 2, VI| sempre più attento.~ ~Egli sapeva che Domenico era stato licenziato 21 2, VI| mai provato simile gioia. Sapeva di aver una figlia, sapeva 22 2, VI| Sapeva di aver una figlia, sapeva ove essa era, chi gliel' 23 2, VI| chi gliel'aveva rubata: ne sapeva ben più di Cristina, di 24 2, VIII| tirannia della carne, a cui sapeva dover soggiacere ogni uomo 25 2, X| nella sua occhiata, come sapeva, molte e varie espressioni: 26 2, XII| disinvolta la principessa, che sapeva la sua rovina: e il Weill-Myot 27 2, XII| rovina: e il Weill-Myot la sapeva meglio di lei. - Siete però 28 2, XV| avvantaggiasse del suo disonore. Si sapeva che l'ambasciata a lui conferita, 29 2, XV| crude verità.~ ~Ormai egli sapeva che la persona la quale 30 2, XV| Erano falsi? Questo egli non sapeva, nè potea giudicare.~ ~Prese 31 2, XV| tal modo con una donna che sapeva nemica di lei? E dopo le 32 2, XV| Enrica, mutabile, perversa, sapeva che, continuando a tener 33 2, XVII| troppo buono....~ ~Nessuno sapeva della vita intima fra il 34 2, XVII| volea valersi di ciò che già sapeva: confondere il suo visitatore.~ ~- 35 2, XVIII| No.... no.... io non sapeva nulla! - rispose la principessa