Parte, Cap.

 1      1,    II|          baci sulla fronte.~ ~Quella passione ruggì per oltre un mese.~ ~
 2      1,    II|            conseguenze della funesta passione, ch'ella non palesava ad
 3      1,    II|         affuocava ogni giorno la sua passione. Se un dubbio lo pungeva
 4      1,    II|              delle conseguenze della passione.~ ~Cristina s'era detta
 5      1,    IV|              arrossisca della nostra passione, abbia distrutto nel cuor
 6      1,    IV|               vibrante di rabbia, di passione, di disgusto. - Ho tutto
 7      1,    IV|           inghiottirà la mia immensa passione, la tua ferocia, il tuo
 8      1,    IV|                 Il suo amore, la sua passione eran rimasti troncati in
 9      2,     I|            in un alito caldissimo di passione, che lo facea fremere, -
10      2,     I|         scena di amore, di frenetica passione, ella l'aveva simulata per
11      2,     I|          cortigiana, di finta, folle passione: l'avrebbe assaporata, goduta
12      2,     I|           che io, invasato dalla mia passione, e ingannato dalle vostre
13      2,     I|              s'accendeva d'una folle passione per lui.~ ~Morto il padre,
14      2,     I|             pur ostinata e infuocata passione.~ ~Cristina sfaccendava,
15      2,    II|            senz'alcuna mischianza di passione, si fece a parlargli liberamente
16      2,   III| corrispondenza fra loro?~ ~Nella sua passione, quasi infantile, poichè
17      2,   III|        perfetta, sapea valersi della passione, della forza che naturalmente
18      2,     V|              si credeva?~ ~Nella sua passione focosa per Enrica, nel modo
19      2,  VIII|              lo slancio di una prima passione.~ ~Per esempio, egli non
20      2,  VIII|            l'orgoglio d'ispirare una passionepura: presagiva la felicità
21      2,  VIII|              Ho l'orgoglio della mia passione e della mia virtù....~ ~-
22      2,  VIII|        recisamente, diventerebbe una passione ostinata, una di quelle
23      2,  VIII|             non crediamo se non alla passione volgare: la virtù ha gioie,
24      2,     X|             le parlava più della sua passione per lei: non pronunziava
25      2,   XII|              non le attirasse la sua passione, ma egli oramai volea vendicarsi
26      2,   XII|            di beffa, e con una certa passione:~ ~- Tu sarai sempre la
27      2,  XIII|            debba esser diverso dalla passione seria, profonda, esaltata
28      2,   XIV|           inesperto delle cose della passione, degl'inopinati mutamenti
29      2,   XIV|         buona, tra gli ardori di una passione male ispirata, cominciava
30      2,   XIV|      volentieri discorrere della sua passione: essa era irritata che pochi
31      2,    XV|             per raccendersi l'antica passione.~ ~Sovente Enrica lo vedea
32      2, XVIII|          orgoglio, soddisfare la sua passione: per possederla egli avrebbe
33      2, XVIII|           adorazione, alla più folle passione per lei.~ ~Intanto, il principe
34      2, XVIII|        inducono a tal passo per mera passione: o vi s'inducono in altro
35      2, XVIII|         sentiva riavvampare l'antica passione: si doleva sinceramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License