IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dirai 1 diramato 1 diranno 1 dire 35 direbbe 4 direbbero 1 direi 1 | Frequenza [« »] 36 volle 35 c' 35 dato 35 dire 35 gioielli 35 molta 35 palazzo | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze dire |
Parte, Cap.
1 1, I| assenza del duca, si può dire che le due donne, la padrona 2 1, III| guidava da sè, o, a meglio dire, il cui cavallo si guidava 3 1, IV| raffreddarsi.~ ~Non stiamo a dire se Roberto fosse turbato.~ ~- 4 1, IV| di esso?~ ~Dobbiamo pur dire ch'egli si apponeva assai 5 1, IV| signora duchessa, - tornò a dire il presidente, - conferma, 6 2, I| principessa, il principe si può dire vivessero ormai in ottimi 7 2, I| favore regale.~ ~Superfluo dire che nessuno ne avea mai 8 2, I| gran fretta.~ ~Superfluo dire al lettore che colei, la 9 2, III| piacere.... Io non voglio dire che ella sia la favorita: 10 2, III| marchese Piero insisteva nel dire che la famiglia degli Jannacone 11 2, III| quel Roberto.... E non per dire: voleva bene al suo nipote, 12 2, IV| rispettavano.~ ~Inutile dire che Roberto, volendo appunto 13 2, IV| Cardella.~ ~Questi solea spesso dire:~ ~- Il Trentanove è un 14 2, VI| tenerezza ineffabile.~ ~- Debbo dire che Cristina mi aveva raccomandato 15 2, VIII| tu sapessi che cosa vuol dire il veder le altre fanciulle 16 2, VIII| maggior sicumèra, - e potersi dire di certo: essa mi appartiene.... 17 2, X| pregava, s'inginocchiava a dire orazioni con esse: fra la 18 2, X| principessa.... Non aveva voluto dire il suo nome.... La seconda 19 2, XII| lotta di amor proprio, a non dire di odio, che le avea dichiarato, 20 2, XII| che sanno.... Posso però dire a V. E. che le persone da 21 2, XII| ammaestrato di quello che dovea dire: e aspettava ansioso un 22 2, XII| intenta allo spettacolo:~ ~- E dire che io la tengo in mio potere, 23 2, XIII| splendidissima.~ ~Inutile dire che la principessa fu tra 24 2, XIII| Ma cominciate voi dal dire i vostri peccati.~ ~- Avete 25 2, XIII| che non è mai abituato a dire la verità!~ ~- Vi dico sinceramente 26 2, XIV| Teodora lo accolse, vorremmo dire, a braccia aperte.~ ~- Così 27 2, XVI| soffocarla con le mie mani!... E dire che io l'ho curata in queste 28 2, XVI| presa da un male passeggero, dire che cotesta ragazza fingea 29 2, XVI| corrottissima creatura! E dire che io pure le ho voluto 30 2, XVII| Ci sarebbe ben altro da dire.~ ~- E che altro? - chiese 31 2, XVII| documenti?~ ~- Non ho bisogno di dire qui tutti i miei affari..... 32 2, XVII| a quindici anni. Non è a dire se il cuore di Roberto batteva 33 2, XVIII| Weill-Myot era, per così dire, rovente di concupiscenza, 34 2, XVIII| e tal ardimento, a così dire, di natura, che il pittore 35 2, XVIII| Weill-Myot nell'uscire: voleva dire, tornerò fra un istante.