IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] standard 1 stando 2 stanotte 9 stanza 33 stanzaccia 1 stanze 19 stanzetta 1 | Frequenza [« »] 33 anch' 33 atto 33 parola 33 stanza 33 tornato 33 v' 33 volto | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze stanza |
Parte, Cap.
1 1, IV| avvicinato alla finestra della stanza.~ ~Tornò indietro, dopo 2 2, I| Cristina, senza vesti, nella stanza del castello sfarzosissima, 3 2, I| capelli sul tappeto della stanza, se gliene fosse venuto 4 2, I| capelli quasi per tutta la stanza.~ ~L'energia, la fierezza 5 2, III| molestie....~ ~La porta della stanza fu aperta, senza che alcuno 6 2, III| Diana, ritta in mezzo alla stanza, li guardava: un po' come 7 2, IV| floridissima, si recò in quella stanza, al far del giorno, e vi 8 2, IV| chiamato a sostituirlo, nella stanza del soprintendente, Roberto.~ ~ 9 2, IV| Roberto si trovava in una stanza attigua al cortile, e sorvegliata 10 2, IV| sorvegliata da un secondino, stanza ove si custodivano varii 11 2, IV| chiamò a sè Roberto nella sua stanza, e gittandosegli al collo, 12 2, IV| sua prigione correva nella stanza d'ufficio del soprintendente; 13 2, VI| forzatamente. E, rimasto solo nella stanza, si dette a saltare, a batter 14 2, VIII| di parlarsi: si udì nella stanza qualche sospiro: una cameriera, 15 2, VIII| sospiro: una cameriera, nella stanza vicina, non osava muoversi, 16 2, IX| risposta, Diana entrava nella stanza ov'era la principessa: le 17 2, X| tutta sorridente, nella stanza ove erano Diana e la principessa.~ ~ 18 2, X| alla bocca ed uscì dalla stanza, mormorando in fretta verso 19 2, XI| Roberto, in mezzo alla stanza, pallidissimo, agitato.~ ~- 20 2, XI| corridoi: lo chiuse in una stanza ove erano abiti di varie 21 2, XI| disteso sul pavimento di una stanza, dormiva un sonno, il sonno 22 2, XI| libertà.~ ~Entrato nella stanza, ov'era Roberto, gli disse:~ ~- 23 2, XI| guidasse, e uscirono dalla stanza. Andarono innanzi: di cancello 24 2, XII| un corridoio, poi in una stanza e in un'altra; per tutto 25 2, XII| muovere una sedia in una stanza vicina. Traversò un'amplissima 26 2, XII| anticamera; aprì la porta della stanza donde le era sembrato venisse 27 2, XII| castigato.~ ~Per tutta la stanza, alle pareti, alti stipiti 28 2, XII| mano; andò qua e là per la stanza, tutto assorto, senza dir 29 2, XIV| potesse comparire in quella stanza.~ ~ ~ ~ 30 2, XV| biblioteca: - In quella stanza potrò nascondermi quando 31 2, XV| Enrica stava in mezzo alla stanza, quasi dinanzi al caminetto: 32 2, XVI| scale, entrarono in una stanza bassa: la camera di Marco.~ ~ 33 2, XVIII| sembrava irradiasse la stanza.~ ~Il pittore non batteva