IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] attizzandolo 1 attizzar 1 attizzava 1 atto 33 attorniata 1 attorno 17 attratta 1 | Frequenza [« »] 34 tua 33 alzò 33 anch' 33 atto 33 parola 33 stanza 33 tornato | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze atto |
Parte, Cap.
1 1, I| appresso gli sarebbe venuto l'atto d'incontrarla nel parco: 2 1, II| giovani esaltati, e il cui atto rimase iscritto solennemente 3 1, IV| staccò dal conte, corse, con atto finto, a gettarsi al collo 4 1, IV| annientato, sbigottito dall'atto di lei, dal sangue freddo 5 2, I| Enrica alzò le spalle in atto di disdegno, anzi di sprezzo.~ ~ 6 2, I| del suo paese, e ogni cui atto sia osservato, discusso.... 7 2, I| vergognoso, quasi pentito dell'atto violento, e sentiva, come 8 2, I| malvagie da lei poste in atto.~ ~Col tempo, il ricordo 9 2, I| potenza.~ ~Il posto era atto ai meriti del principe, 10 2, I| sarebbe stato prezioso: l'atto di nascita della bambina, 11 2, III| buona vita? se non dall'atto che io ebbi l'intelligenza, 12 2, III| origine.~ ~L'intendente facea atto d'inginocchiarsi dinanzi 13 2, IV| magistrati, che vennero a prender atto delle due morti. Accorsero 14 2, IV| pesante fardello, avea fatto l'atto di scavalcare.~ ~Le sentinelle 15 2, VII| cautele nell'effettuale il suo atto.~ ~La terza notte imperversò 16 2, VIII| esperienza della vita: non atto a sbrogliar le fila di un 17 2, X| Cristina s'era indignata per l'atto violento ch'avea dovuto 18 2, X| credeva necessario quest'atto a vieppiù persuaderlo: e 19 2, X| pronunziava parola, non facea atto che gliela potesse menomamente 20 2, XI| Ohimè!~ ~E Roberto fece un atto di supremo dolore.~ ~- Chi 21 2, XII| nella poltrona, e facea atto di avvilupparsi la magnifica 22 2, XII| tra fiero e sensuale e in atto di sfida.~ ~La principessa 23 2, XIII| aveste commesso qualche atto grave, non avrei bisogno 24 2, XIV| mano di lei al marchese. L'atto avrebbe meravigliato ben 25 2, XIV| dall'allegrezza.~ ~Quell'atto era più che una garanzia 26 2, XV| modo, voleva ridurla a un atto disperato: voleva gioire 27 2, XV| salvatore; egli avea compiuto un atto eroico; e si vede che l' 28 2, XVII| ambasciatore: e cercò che un tal atto fosse propalato.~ ~La pubblica 29 2, XVII| quello che asserisco.... L'atto di matrimonio, scritto e 30 2, XVII| un altro documento.... L'atto di nascita della bambina....~ ~- 31 2, XVII| principe lo guardava, in atto di chi ode una cosa nuova, 32 2, XVIII| e scoprendosi il capo in atto molto ossequioso, - era 33 2, XVIII| avvicinava al delirio, di quell'atto, come una sfida a' pregiudizii,