Parte, Cap.

 1      1,     I|       il riflesso di un lume.~ ~Alzò il capo: e s'accorse che
 2      1,   III|      alla mia cara moglie.~ ~Si alzò, assai soddisfatto, dal
 3      1,    IV|        ciò che faceva, il conte alzò il suo scudiscio su Roberto.~ ~
 4      1,    IV|      Va', canaglia, va'....~ ~E alzò di nuovo il suo frustino.~ ~
 5      1,    IV|      conte di Squirace....~ ~Si alzò un grido d'indignazione
 6      2,     I|  infantile.~ ~La principessa si alzò: egli la seguiva: scambiarono
 7      2,     I|     nella famiglia....~ ~Enrica alzò le spalle in atto di disdegno,
 8      2,     I|       voleva tener celato.~ ~Si alzò, un po' rigido, dicendo
 9      2,     I|     principessa ve l'invitasse, alzò il velo, e apparve la sua
10      2,     I|       casa, una delinquente! Si alzò come se volesse evitarne
11      2,     I|          riprese Cristina; e si alzò dignitosa, stecchita, avviandosi
12      2,   III|       una risata argentina.~ ~S'alzò di scatto per correrle incontro.
13      2,   III|  Jannacone!~ ~La principessa si alzò. Niuno potè veder in quell'
14      2,   III|     principessa.~ ~Il Venosa si alzò per andarle incontro, e
15      2,    IV|         un'immensa fatica.~ ~Si alzò, esterrefatto, gli era sembrato
16      2,    IV|        testa calva, sparuta, si alzò una mano scarna.~ ~- Non
17      2,    VI|     accasciata, malatissima; si alzò soltanto per poche ore,
18      2,     X|    refezione, la principessa si alzò e disse a Cristina che la
19      2,   XII| Riconosciuta la principessa, si alzò di scatto: non ebbe neppur
20      2,   XII|     Stette alquanto pensoso: si alzò, stropicciandosi la fronte
21      2,   XII|       cedette a quel moto, e si alzò: e, senza dir altro, s'accomiatava
22      2,   XII|    finezza!~ ~La principessa si alzò: la sua larga vestaglia
23      2,   XII|     trovato una quietanza!~ ~Sì alzò di nuovo e corse nella sua
24      2,  XIII|     nuda di Enrica.~ ~Enrica si alzò, passarono quasi accanto
25      2,  XIII|     momento assai importuni, si alzò, andò ad aprire: e si gettò
26      2,  XIII|   grazie!~ ~E la principessa si alzò, si accostò al principe,
27      2,   XIV|   riconosciuto le sue cifre: si alzò e disparve. Il Venosa non
28      2,    XV|       Il principe pian piano si alzò: uscì dalla biblioteca per
29      2,    XV|       Il principe di Latania si alzò, gli andò incontro, gli
30      2,    XV|         lo ristorasse: e non si alzò dalla poltrona fin verso
31      2,    XV|         nuovo nel carcere?~ ~Si alzò per partire, sebbene 
32      2,   XVI|         che prova - qui Roberto alzò un po' la voce - che l'unica
33      2, XVIII|  impetuosa, irresistibile.~ ~Si alzò, a un tratto, come di scatto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License