Parte, Cap.

 1      2,    IV|         ricoperta di marmi, v'era un pozzo, stretto, ma di una straordinaria
 2      2,    IV|        decomposto.~ ~Vi era sovra il pozzo una gran carrucola e intorno
 3      2,    IV|             sonda: e la gettavan nel pozzo per misurarne la profondità
 4      2,    IV|               e, a proposito di quel pozzo, si spargevano terrori,
 5      2,    IV|      affacciatosi un giorno a questo pozzo, si era accorto come a un
 6      2,    IV|              fuggire, si avvicinò al pozzo, tutto palpitante.~ ~Scavalcò
 7      2,    IV|               e vide che le mura del pozzo eran tutte a bozze, e quasi
 8      2,    IV|     impossibile.~ ~Roberto risalì il pozzo, lentamente, ma ormai ne
 9      2,    IV|          nessuno era entrato in quel pozzo: ed egli era forse il primo
10      2,    IV|              i pregiudizi circa quel pozzo fossero radicati: - come
11      2,    IV| soprintendente si slanciava verso il pozzo, e dopo il suo grido di
12      2,    IV|         veduto baloccarsi intorno al pozzo: la madre lo avea leggermente
13      2,    IV|        formidabile, nascosta in quel pozzo, l'avesse attirato a .~ ~
14      2,    IV|        rimanevano dall'accostarsi al pozzo più che tanto, sconvolti
15      2,    IV|            in un attimo, si calò nel pozzo. Guardò bene verso il fondo:
16      2,    IV|              nessuno si accostava al pozzo, dal soprintendente all'
17      2,    IV|             aspettativa mortale. Nel pozzo non si udiva più alcun rumore.
18      2,    IV|              deliquio da un lato del pozzo, senza che alcuno le badasse,
19      2,    IV|               Tutti s'accostavano al pozzo: vi si affacciavano: e se
20      2,    IV|              rumore verso l'orlo del pozzo: poi un uomo, che sembrava
21      2,    IV|            che scavalcava l'orlo del pozzo e poneva in terra un bambino.~ ~-
22      2,    IV|        potuto rimanere tante ore nel pozzo.~ ~Era questo il suo segreto,
23      2,    IV|         rimasto tra le cupe mura del pozzo.~ ~Egli rispondeva sempre,
24      2,    IV|            Occorrerebbe chiuder quel pozzo: qualcuno potrebbe cadervi
25      2,    IV|            Nessuno volle calarsi nel pozzo, anche a mezza vita, per
26      2,    IV|             dell'arco sovrastante al pozzo, lavorava.~ ~Teneva la scatola
27      2,    IV|           degli arnesi sull'orlo del pozzo e ogni tanto allungava il
28      2,    IV|           ove cominciava l'acqua del pozzo, uscir dal muro alcune fiammelle,
29      2,    IV|            arnesi, che precipitò nel pozzo con tutto ciò che conteneva.~ ~
30      2,    IV|           accaduto, accomodarono sul pozzo il pesantissimo copertoio
31      2,    IV|          innanzi di precipitarla nel pozzo.~ ~Il suo stratagemma era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License