IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 773 l. 2 la 1944 là 31 labbra 25 labbro 7 laboriosi 1 | Frequenza [« »] 31 gente 31 grandi 31 hanno 31 là 31 m' 31 miei 31 pozzo | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze là |
Parte, Cap.
1 1, I| giardiniere dovesse venire di là.~ ~Subito la lieta notizia 2 1, I| in fondo al giardino... là....~ ~Vi si arrivava dalla 3 1, II| ostacolo.~ ~Uscivano a sera di là.~ ~Nel separarsi, Enrica, 4 1, II| fruscìo di foglie.~ ~- Chi va là?... - gridò il duca.~ ~Qualcuno 5 1, II| continuava a gridare;~ ~- Chi va là?... Chi va là?...~ ~Comparve 6 1, II| Chi va là?... Chi va là?...~ ~Comparve sotto la 7 1, II| parco, e si è gettato di là com'uno scoiattolo.... Dev' 8 1, IV| nuziale.... E il duca verrà là, se vuole e se crede, a 9 2, I| sono, in quel salotto... là.... - E il principe si rannuvolò 10 2, I| poi a leggiucchiare qua e là certi documenti: battesimi, 11 2, IV| v'entrò: e vide subito di là da essa una grande estensione 12 2, IV| salissero, andando qua e là, verso di lui.~ ~Urtò quindi, 13 2, IV| fosso largo, profondo: di là dal fosso rocce, alberi.... 14 2, IV| terra, e la seminavo qua e là: la gettavo, a poco a poco, 15 2, VI| montagna, ch'io t'indicherò.... Là troverai gente pronta a 16 2, VIII| allora vedrai; ma noi saremo là per vegliare!~ ~- Credi 17 2, X| antica serva?~ ~Poi gettò là alcune parole impertinenti 18 2, XII| con una mano; andò qua e là per la stanza, tutto assorto, 19 2, XIII| altri. Aggirandosi qua e là, si avvicinò alle stanze 20 2, XIII| volendo ascoltarli.~ ~Uscì di là tutta infuriata; avea inteso, 21 2, XV| La gente, affollata qua e là, si aspettava una catastrofe, 22 2, XVI| paravento.~ ~Roberto corse là, atterrito, deliberato a 23 2, XVI| sui mobili, gettati qua e là, e bene in vista, alcuni 24 2, XVIII| varie tele, sparse qua e là con apparente negligenza, 25 2, XVIII| venuste le fossette qua e là, sì azzurre le vene, tra 26 2, XVIII| linee principali. Avea qua e là colorito con la prestezza 27 2, XVIII| pensare e palpitare.~ ~Più in là altri segni, altre forme; 28 2, XVIII| realisti, che ora sono di là dall'Alpi, - pensava il 29 2, XVIII| ricordi della sua vita: qua e là un oggetto brillava, mandava 30 2, XVIII| non mi dir nulla.... vieni là, là su quel divano.... lascia 31 2, XVIII| dir nulla.... vieni là, là su quel divano.... lascia