Parte, Cap.

 1      1,     I| rifocillare, dopo le danze, la gente accorsa; qualche centinaio
 2      1,    IV|      nessuno si disturbi.... È gente si vile che la loro carne
 3      1,    IV|        labbro, avea sete.~ ~La gente incominciò ad accorrere
 4      1,    IV|      duca era a capo della sua gente: e, accanto a lui, Emilio,
 5      1,    IV|        Roberto non fiatò.~ ~La gente gli si stringeva attorno,
 6      1,    IV|       era sì malaticcia.... la gente, che l'avea in cura, ingordissima....
 7      2,     I|       vogliono molte spese: la gente che l'ha in custodia, sono
 8      2,     I|     che l'ha in custodia, sono gente poverissima, come vi ho
 9      2,     I|           Gli ripugnava che la gente potesse entrare nelle sue
10      2,    II|       oltre le sue rendite: la gente, mal sicura, o non pratica,
11      2,   III|        ostante che vivesse fra gentetrista, era di quelle
12      2,   III|    duchi di Mondrone e la loro gente.~ ~- Tutti noi, - continuava
13      2,   III|     della negligenza della sua gente cui si doveva la morte del
14      2,   III|   doveva la morte del vecchio; gente barbara, essa diceva, idiota,
15      2,    IV|        appunto ammaliar quella gente col meraviglioso, dopo aver
16      2,    IV|     empito di affetti verso la gente che gli era stata sì benevola,
17      2,     V|         Ama egli suo padre; la gente che lo circonda gl'ispira
18      2,    VI|      indicherò....  troverai gente pronta a riceverla, appena
19      2,  VIII|    ella davvero si trovava fra gente trista, o spensierata, che
20      2,  VIII|    volte grossolane, di quella gente, che non sta a pesar le
21      2,  VIII|        Quando vo in chiesa, la gente mi accenna a dito....~ ~-
22      2,  VIII|        danno ad intendere alla gente dabbene.... Noi siamo due
23      2,    IX|  prodigalità sono pazze.... la gente che la circonda e amministra
24      2,     X|       il mio denaro.... Quanta gente io ho arricchito a questo
25      2,     X|      orazioni con esse: fra la gente di quel contado passava
26      2,     X|  esclamava:~ ~- Potrei chiamar gente: potrei farvi svergognare;
27      2,     X|      non cercate gli amici fra genteumile.... Il migliore
28      2,  XIII|    vorrei andar a istruirmi da gente che potesse aver troppo
29      2,    XV|      per le due cavezze.... La gente, affollata qua e , si
30      2,   XVI|        vi possa esser al mondo gente capace di far tanto male,
31      2,  XVII| reputazione era in balìa della gente ignobile, che è lieta d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License