IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedendo 3 vedendomi 1 vedendone 1 veder 29 vedere 27 vederla 9 vederle 1 | Frequenza [« »] 29 mattina 29 meglio 29 riprese 29 veder 28 abbia 28 amici 28 aspettava | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze veder |
Parte, Cap.
1 1, II| aveva così più il destro di veder il bel giovane, che, sottile 2 1, IV| destato commozione in chiunque veder piangere in tal modo quell' 3 2, I| mitigato dal pensiero di veder appagato il mio sentimento 4 2, I| Enrica, in quell'istante, veder affacciarsi dalla porta 5 2, I| nei suoi pensieri da non veder nulla intorno a sè: da non 6 2, III| ma si ritrasse subito al veder Diana sì pallida e sì vacillante.~ ~ 7 2, III| principessa si alzò. Niuno potè veder in quell'istante la fisonomia 8 2, III| quasi di corsa. Le pareva di veder, a ogni istante, dinanzi 9 2, V| nelle notti, mi è parso veder un'ombra bianca, l'ombra 10 2, VI| Quando la riaprii, per veder come stesse, la trovai morta!~ ~- 11 2, VIII| sapessi che cosa vuol dire il veder le altre fanciulle accarezzate, 12 2, IX| lettere che riceveva per veder se ci fosse un indirizzo 13 2, X| Le destava curiosità il veder come Cristina l'avrebbe 14 2, X| femmine. Ma le doleva di veder ch'egli si alienava da lei, 15 2, XII| principessa è indifferente di veder o no un sì umile servitore 16 2, XII| finestre, mi vien fatto di veder nella strada un uomo che 17 2, XIII| provocante di sedersi e di far veder sempre una gamba: poco, 18 2, XVI| signore, venuti qui per veder il nostro paese, e a cui 19 2, XVI| dissolutezza... Soffro nel veder com'una fanciulla inesperta 20 2, XVI| nascere! Andava a rischio di veder cadere tutto l'edificio 21 2, XVI| certa impressione sgradevole veder quell'uomo andar sì liberamente 22 2, XVIII| del nostro Murcillo.... veder i suoi capilavori?~ ~Entrarono 23 2, XVIII| sbagliata.~ ~- S'io potessi veder un modello, quale io lo 24 2, XVIII| artista, e la bramosia di veder riprodotti i suoi tratti, 25 2, XVIII| prodigio naturale. Volle veder il dorso nella robustezza, 26 2, XVIII| anch'io sono abituato a veder soddisfatto ogni mio desiderio.... 27 2, XVIII| guardando dinanzi a sè, ma senza veder nulla.... Volea raccogliere, 28 2, XVIII| che ora espio!~ ~- Vi farò veder Diana, - disse Roberto concitatissimo; - 29 2, XVIII| ella non consentisse a veder più l'uomo che avea sì ignobilmente