IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] demenza 1 demonio 3 denari 8 denaro 29 denigratori 1 denti 8 dentro 4 | Frequenza [« »] 29 alboni 29 almeno 29 avvocato 29 denaro 29 eran 29 essi 29 fare | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze denaro |
Parte, Cap.
1 1, II| sapeva generosa, prodiga del denaro pe' suoi fini: in piaceri, 2 1, IV| viaggio, ben fornito di denaro, onusto di onori, e il vecchio 3 1, IV| mezzo, e valendosi certo di denaro ch'era riuscito a portare 4 1, IV| per procurarsi tutto il denaro che Cristina le domandava. 5 2, I| gettar via tutto questo denaro?~ ~- Non ho bisogno di rendervene 6 2, I| una di piaceri, l'altra di denaro e di dissolutezza, che si 7 2, I| una creatura, bisognosa di denaro, ridotta alla disperazione, 8 2, II| fornito egli stesso tutto il denaro che le occorreva; le avrebbe 9 2, II| altra nobiltà che quella del denaro, - se avesse potuto avere 10 2, IV| altri destasse cupidigia il denaro da lei accumulato, e che 11 2, VIII| allora tu avrai tutto il denaro che vuoi: potrai prender 12 2, IX| quanto l'illusione del far denaro con molta facilità.... Tenete 13 2, IX| mente: è difficile il far denaro e più difficile il conservarlo....~ ~ 14 2, IX| avea più chiesto neppur il denaro occorrente alle spese ordinarie 15 2, X| trasmutazione ha operato il mio denaro.... Quanta gente io ho arricchito 16 2, X| contorceva.~ ~- Io non ho denaro in questo momento; non posso 17 2, XII| La principessa voleva denaro. Aspettava, da un momento 18 2, XII| divertirsi di lui, strappargli il denaro, che contava restituirgli 19 2, XII| modo avrebbe trovato il denaro di cui aveva urgente bisogno. 20 2, XII| una breve pausa: pensò al denaro che quella donna dovea aver 21 2, XII| nella sua camera.~ ~Con quel denaro in mano giubilava: le strettezze 22 2, XII| abituarvisi.~ ~Toccando quel denaro, e guardandosi innanzi a 23 2, XII| come un tempo: qui ci ho denaro da comprarla: questo può 24 2, XIII| cuore di far ridurre in denaro da quell'astuto tutti i 25 2, XIII| desiderava sborsar altro denaro; disponesse egli come credeva 26 2, XV| accecata dalla mania del denaro, dalla urgenza di far fronte 27 2, XVII| già avea ricevuto tanto denaro dalla moglie. Era un bel 28 2, XVII| dinanzi una certa quantità di denaro.~ ~- Dunque? - riprese.~ ~- 29 2, XVIII| liberarsi da gravi impegni di denaro che aveva contratti; e sentiva