IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lasciata 9 lasciate 1 lasciati 2 lasciato 28 lasciatole 1 lasciava 21 lasciavano 2 | Frequenza [« »] 28 fin 28 fiori 28 forte 28 lasciato 28 pittore 28 potesse 28 tanta | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze lasciato |
Parte, Cap.
1 1, I| marchese, cugino del duca, - ho lasciato a casa mia moglie in gravissimo 2 1, IV| fuggito come un ladro e avete lasciato questo bottone, che manca 3 1, IV| vecchio non s'era invece lasciato punto abbattere.~ ~Allorchè, 4 2, I| ferito nel suo amor proprio, lasciato in balìa di tutte le più 5 2, II| Mondrone, padre di lei, le avea lasciato la libera amministrazione 6 2, II| affermava che il duca avea lasciato al genero circa la quarta 7 2, III| visitatrici, i visitatori aveano lasciato in pace la principessa.~ ~ 8 2, III| era pazzo. Avea, da molto, lasciato il suo lavoro, e girava 9 2, III| il plico, quasi lurido, lasciato da Ciccillo.~ ~- Va bene, - 10 2, III| questa famiglia. Il padre è lasciato solo, senza cure, senza 11 2, IV| che mio marito sia sempre lasciato qui, affinchè possiamo continuare 12 2, V| Lo scarso peculio da me lasciato, ha servito alla sua educazione? 13 2, IX| poichè il marito le avea lasciato facoltà assoluta di amministrare, 14 2, IX| vedeva Cristina.~ ~Essa avea lasciato, morto l'abate, il presbiterio; 15 2, X| dato un'occhiata, che avea lasciato perplesso quell'uomo assai 16 2, XII| Appena la principessa aveva lasciato l'americano, egli, chiamato 17 2, XII| inavvertitamente, avea lasciato cader un po' giù il mantello.~ ~- 18 2, XIII| tutti gl'invitati ebbero lasciato il palazzo del marchese 19 2, XIV| sempre innamorata, lo avrebbe lasciato ben volentieri discorrere 20 2, XVI| per la sua casa.~ ~- Ho lasciato ora la fanciulla, - seguitò 21 2, XVII| molta malignità - mi ha lasciato parlar ben poco.... Le persone 22 2, XVII| dacchè Cristina lo aveva lasciato. Un servitore venne ad annunziargli 23 2, XVIII| rammentava benissimo d'aver lasciato in casa una sera la chiave 24 2, XVIII| bel fianco robusto vi avea lasciato il suo rilevato contorno.~ ~ 25 2, XVIII| risposte del Weill-Myot avean lasciato la principessa mezzo tramortita: 26 2, XVIII| non era triste: ella avea lasciato un artista inebriato della 27 2, XVIII| prender Diana, che avean lasciato allora allora negli appartamenti 28 2, XVIII| fortunati.~ ~Il principe, lasciato Napoli, si recò a Parigi,