IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] aspettate 1 aspettativa 2 aspettato 3 aspettava 28 aspettavano 3 aspettavo 2 aspetterò 3 | Frequenza [« »] 29 veder 28 abbia 28 amici 28 aspettava 28 assassino 28 buona 28 dir | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze aspettava |
Parte, Cap.
1 1, III| domandò il gentiluomo che s'aspettava qualche importuna richiesta, 2 1, IV| assassino, un omicida, che aspettava la sua condanna - e quale 3 1, IV| nobiltà d'animo del giovane: aspettava di giorno in giorno apprendere 4 1, IV| qualche parola compromettente: aspettava ansiosa la condanna.~ ~Fin 5 2, I| sottomissione, che già si aspettava. Nel protender le braccia, 6 2, I| dissipatissimo.~ ~Enrica aspettava egli rispondesse alla sua 7 2, I| alla sua proposta, e si aspettava una vittoria: a lui balenò 8 2, III| marchese Piero meno se l'aspettava, lo vedeva comparir nella 9 2, III| ella faceva l'educazione, l'aspettava in un luogo convenuto. Essa 10 2, III| poteva fare? Ritirarsi. E aspettava il momento opportuno.~ ~ 11 2, V| che l'altro prigioniero lo aspettava.~ ~Già udiva un piccolo 12 2, IX| indirizzo scritto da costei: si aspettava le domandasse, d'un tratto, 13 2, X| Intanto che la principessa aspettava, il guardacaccia le offriva 14 2, X| apparecchiato per lei, ma Cristina aspettava l'invito: e non se lo fece 15 2, XI| carrozza della prigione aspettava Roberto alla porta. Dal 16 2, XII| principessa voleva denaro. Aspettava, da un momento all'altro, 17 2, XII| restituire quello che da lui aspettava, magari procurando a lui 18 2, XII| venne a trovarla, ed essa aspettava una visita, palpitando.~ ~ 19 2, XII| svelava il Weill-Myot. Egli s'aspettava che lo pregasse di offrire 20 2, XII| affissati nel gioielliere, aspettava, nella massima trepidanza, 21 2, XII| dopo, mentre la principessa aspettava il pranzo, giungeva Cristina.~ ~ 22 2, XII| istanti, la somma che essa aspettava.~ ~- Ecco assicurato il 23 2, XII| quello che dovea dire: e aspettava ansioso un cenno che gli 24 2, XII| visita del De Carlo.~ ~Egli l'aspettava da un momento all'altro, 25 2, XIII| grazia.~ ~Il marchese s'aspettava così poco una tale domanda 26 2, XV| affollata qua e là, si aspettava una catastrofe, i cavalli 27 2, XVI| il Weill-Myot anch'essa aspettava di assistere ormai fra poco 28 2, XVIII| trionfato di me stesso, e aspettava, ormai sicuro, dopo molte