Parte, Cap.

 1    Ded       |       che ebbe in Napoli questo lavoro. S'intitolava allora La
 2      1,     I|        si consacrò al più umile lavoro. Fu in America: si fece
 3      1,    IV| Ciccillo Jannacone tornò al suo lavoro: stette mesi senza dir parola,
 4      2,    II|         uffici ove fervea tanto lavoro: le avea spiegato minutamente
 5      2,   III|       da molto, lasciato il suo lavoro, e girava sempre intorno
 6      2,    IV|        prigione volentieri ogni lavoro che gli era commesso: e,
 7      2,    IV|         giorno, e vi durava nel lavoro sino a ora inoltrata della
 8      2,    IV|         minuti a recarsi al suo lavoro. Ciò parve enorme. Si mandò
 9      2,    IV|      preparata da molti anni di lavoro, di osservazione.~ ~Di questo
10      2,    IV|   frutto di un sì lungo, penoso lavoro.~ ~La mattina, all'alba,
11      2,    IV|         nulla del suo terribile lavoro.~ ~Come procurarsi una lima?~ ~
12      2,    IV|     dopo, cominciò il suo lento lavoro: ma ebbe subito a giudicare
13      2,    IV|       duro il pensare che tanto lavoro potesse andar perduto.~ ~
14      2,    IV|         destra.~ ~Interruppe il lavoro: si pose in ascolto: ogni
15      2,     V|         sembrava m'aiutasse nel lavoro.... Aspettavo la grazia,
16      2,     V|  perdute tutt'e due.... Nel mio lavoro sotterraneo ho scambiato
17      2,     V|       mio figlio.... E, dopo un lavoro prodigioso, che sembra sfidare
18      2,  VIII|        Una cameriera si mise al lavoro; la principessa la occhieggiava
19      2,    XI|         esserti costato anni di lavoro, per tentare di effettuarlo
20      2,   XII|     alle otto era spesso già al lavoro.~ ~Circa le otto e mezzo,
21      2,   XII|  scaffali, pure in ebano, di un lavoro squisito, con intagli di
22      2,   XII|      tutto: l'intelligenza e il lavoro.~ ~- A quest'ora, principessa?... -
23      2,   XII|     essa commissione di qualche lavoro?~ ~- No.~ ~- Ma allora non
24      2,   XII|       statuettina d'argento: un lavoro mirabile: e le disse esser
25      2,   XII|      che pensasse a scrivere un lavoro, in cui fosse protagonista
26      2,   XII|        raccolta, occupata in un lavoro di ago, le venne annunciata
27      2,  XVII|   fatica, ha fatto lei metà del lavoro....~ ~- Sebbene non le sien
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License