IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bambino 11 banani 1 banca 9 banchiere 27 banda 1 bandito 1 barattato 1 | Frequenza [« »] 28 trapani 28 udito 27 andava 27 banchiere 27 dava 27 entrò 27 fisonomia | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze banchiere |
Parte, Cap.
1 2, I| stabilito in Napoli un banchiere americano. Egli vi faceva 2 2, II| condotta di Enrica verso il banchiere.~ ~Dacchè Enrica avea sposato 3 2, II| grande opulenza, poichè il banchiere era in visita dalla principessa 4 2, II| proibita la riproduzione.~ ~Il banchiere capì subito l'allusione, 5 2, IX| sue proteste d'amore.~ ~Il banchiere era milionario. Avrebbe 6 2, XII| illusione di sorta.~ ~Il banchiere, vista specialmente la studiata 7 2, XII| sessantamila franchi!~ ~Il banchiere finse di aver ricevuto un 8 2, XII| una a una. Lasciò che il banchiere parlasse: essa lo ascoltava, 9 2, XII| gonfiaron di lacrime.~ ~Il banchiere vedeva lo sforzo ch'ella 10 2, XII| tal punto. Aveva per il banchiere un disgusto insormontabile; 11 2, XII| Mi duole, - -osservò il banchiere, - rispondere con un rifiuto. 12 2, XII| altro, s'accomiatava dal banchiere con il più scintillante 13 2, XII| pagato?...~ ~- Sempre!~ ~Il banchiere fece una breve pausa: pensò 14 2, XII| di gran valore: invece il banchiere gli avea detto:~ ~- Anderete 15 2, XII| bel modo, - continuò il banchiere, il quale tenea gli occhi 16 2, XII| mattutino fra Enrica e il banchiere, sembrò che ella facesse 17 2, XII| teatrale, si accostò al banchiere e gli pose sott'occhio gli 18 2, XIII| sempre col Weill-Myot; ma il banchiere americano gli avea ripetuto 19 2, XV| anche il Weill-Myot.~ ~Il banchiere americano, da qualche tempo, 20 2, XVIII| buona rete.~ ~Quel giorno il banchiere americano avea ricevuto 21 2, XVIII| eseguendo due quadri per il banchiere.~ ~La principessa fu fatta 22 2, XVIII| entrare nel salotto del banchiere, ove già l'abbiamo una volta 23 2, XVIII| siamo a tavola? - domandò il banchiere al suo impiegato, poichè 24 2, XVIII| ov'era la principessa. Il banchiere immaginava ciò che essa 25 2, XVIII| annunzio di quella visita, il banchiere si sforzò di sorridere. 26 2, XVIII| tale ardimento.~ ~Anche il banchiere avea gli occhi fissi su 27 2, XVIII| mai potuto resisterle. Il banchiere non toglieva lo sguardo