IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] allontani 1 allontanò 3 allora 65 allorchè 24 allucinazioni 1 alludeva 2 allungava 2 | Frequenza [« »] 25 or 25 piedi 25 proprio 24 allorchè 24 ancora 24 benchè 24 continuava | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze allorchè |
Parte, Cap.
1 1, I| dal parco per varii mesi, allorchè il duca tornò all'improvviso, 2 1, I| a cadere il crepuscolo, allorchè Domenico, salito a cassetta, 3 1, IV| Quanto a darti prove d'amore, allorchè tu sii mia moglie in faccia 4 1, IV| contorceva, si divincolava.~ ~Allorchè il conte ebbe finito, fece 5 1, IV| trovare presso al ponte, allorchè era giunto suo padre insieme 6 1, IV| lasciato punto abbattere.~ ~Allorchè, con molta cautela, gli 7 1, IV| stato tentato di parlare, allorchè il pensiero gli correva 8 1, IV| le rovine del casolare, allorchè vi erano andati a tenere 9 2, I| più quieto, e lo pensava, allorchè era scapolo.~ ~Bisognava 10 2, I| datele qualche anno innanzi, allorchè, appunto a causa del suo 11 2, I| prendere quel documento, allorchè le fosse occorso.~ ~Pensò 12 2, I| guardarla, entrò in carrozza e, allorchè i cavalli si furono mossi, 13 2, I| ghiaccio, impenetrabile, allorchè volea entrare in più intimo 14 2, I| sottile ipocrisia.~ ~E, allorchè, due giorni dopo il ballo, 15 2, IV| prigione pensò:~ ~- Stanotte, allorchè scoccheranno le tre all' 16 2, VII| era morta.~ ~Qual effetto, allorchè egli le sarebbe tornato 17 2, VIII| intimità; si era accorta che, allorchè egli le dava la mano, tremava; 18 2, IX| ci debbon esser momenti, allorchè nella solitudine si cava 19 2, XI| un sottile narcotico.~ ~Allorchè tutto fu quieto, il soprintendente 20 2, XII| un'espressione sì strana, allorchè io passo accanto a lui.... 21 2, XIII| stornare i suoi disegni.~ ~Allorchè quasi tutti gl'invitati 22 2, XVI| singhiozzavano insieme, allorchè a Roberto sembrò udir rumore 23 2, XVII| questa fanciulla! - pensava, allorchè si aprì la porta del salotto.~ ~- 24 2, XVIII| sciagurato, ma inestinguibile. Allorchè, nel supremo momento della