IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fervore 2 fervori 1 fescennine 1 festa 21 feste 6 festeggiare 2 festeggiarlo 1 | Frequenza [« »] 21 cara 21 condizione 21 documenti 21 festa 21 finestra 21 grave 21 istanti | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze festa |
Parte, Cap.
1 1, I| al cappello: i panni da festa: la faccia come infuocata.~ ~- 2 1, I| avvicinavano, gli facevano festa con gli sguardi, coi sorrisi, 3 1, IV| che pigliavan parte alla festa nel parco: ma verso quel 4 2, I| a uno spettacolo, a una festa sol per vedere le sue spalle, 5 2, I| erano stati una notte ad una festa da ballo, alla Corte; sul 6 2, I| munificenze. Avea pensato dar una festa a tutta l'aristocrazia napoletana 7 2, I| gioiello, facea gli onori della festa.~ ~Le magnificenze della 8 2, I| Le magnificenze della festa furono indescrivibili. Una 9 2, I| farsi patrona di questa festa; nell'entrare ella sì giovane, 10 2, VI| parco andava innanzi la festa. Io guidavo.... Entro la 11 2, VIII| alcune mie amiche. Era la festa della loro mamma. Aveano 12 2, VIII| avrebbe accompagnata alla festa, in tal modo. Il dissidio 13 2, VIII| il Re dovea essere alla festa: e cominciava allora a cercar 14 2, IX| tra alcune settimane, una festa da ballo?~ ~- Sì.~ ~- E 15 2, IX| riservato, appartato dalla festa, e l'avvertiremo che è col 16 2, XII| dunque vicini alla vostra festa.... finalmente, - disse 17 2, XII| soddisfatti.~ ~- Una piccola festa, - rispose ipocritamente 18 2, XIII| XIII.~ ~ ~ ~La festa data dal marchese di Trapani 19 2, XIII| bellezza.~ ~Sul cominciar della festa nessuno la riconobbe. Poi 20 2, XIII| Venosa che era anch'egli alla festa del marchese Piero. Gli 21 2, XIII| in tutta la durata della festa. Presso il mattino si accorse