Parte, Cap.

 1      1,     I|       gli facevano festa con gli sguardi, coi sorrisi, o aspettavano
 2      1,    IV|         E Roberto lesse ne' suoi sguardi quel furore e quella fredda
 3      1,    IV|       verso lui si volgevano gli sguardi di tutti: tutti l'aveano
 4      1,    IV|     Roberto avea seguito con gli sguardi Enrica, fin che non si era
 5      2,     I|        tutta la bottiglia.~ ~Gli sguardi più vivaci del solito, le
 6      2,     I|        la vedete? - aggiunse con sguardi molto maliziosi.~ ~- L'ho
 7      2,     I|      tali parole, con gesti, con sguardi, con un'intonazione come
 8      2,   III|           a studio, sfuggire gli sguardi del giovane.~ ~La principessa
 9      2,    IV|    alcuni, e si leggeva ne' loro sguardi, e il concetto si era così
10      2,  VIII|         me.... Ho sorpreso certi sguardi fra mio padre e l'intendente:
11      2,   XII| dominandola, divorandola con gli sguardi per non perdere alcuna mutazione
12      2,   XII|          e involontariamente gli sguardi dell'americano corsero al
13      2,    XV|          di Enrica attirò i suoi sguardi, e la lesse, quasi contro
14      2,   XVI|       Amoretti a Diana, e i suoi sguardi di fuoco le ricercavano
15      2,   XVI|         non potea torcere i suoi sguardi da quelli di Roberto. -
16      2,  XVII|         quel sorriso, per quegli sguardi, egli avea tutto perduto:
17      2,  XVII|        che era sul tavolino. Gli sguardi coruscanti, la fisonomia
18      2, XVIII|      pittore la divorava con gli sguardi; indovinava le forme elette,
19      2, XVIII|          fissi su lei, ma i suoi sguardi non aveano la medesima espressione
20      2, XVIII|      verso il Weill-Myot. I loro sguardi s'incontrarono: quelli di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License