Parte, Cap.

 1      2,     I|      uomo, press'a poco come il guardacaccia, con cui avea un giorno
 2      2,     I| desiderio di star vicino al bel guardacaccia ch'ella amava sempre, con
 3      2,     I|          essa provvedeva al bel guardacaccia, alla famiglia di lui, che
 4      2,    IX|       stare in campagna col suo guardacaccia, in un punto vicino a quello
 5      2,     X|         subito avvisata dal bel guardacaccia dell'arrivo della principessa.~ ~
 6      2,     X|        avea riconosciuto il bel guardacaccia di Mondrone: e gli avea
 7      2,     X|     avea sorpreso Cristina e il guardacaccia in un salotto del castello.
 8      2,     X|         del castello. Perchè il guardacaccia si trovasse , dava ad
 9      2,     X|       principessa aspettava, il guardacaccia le offriva di che refocillarsi.~ ~
10      2,     X|     Cristina scese, dopo che il guardacaccia era già salito a concertarsi
11      2,     X|  discinti, attirava a  il bel guardacaccia: e con lui rideva, scherzava
12      2,     X|       disse Cristina rivolta al guardacaccia, - accompagna la signorina
13      2,     X|         anche ai miei amori col guardacaccia: troverò uno stratagemma,
14      2,     X|     scelti con tanta cura!~ ~Il guardacaccia pareva, per la sua bellezza,
15      2,     X|          Ora, basta! - disse al guardacaccia. - Perchè sciupare tanta
16      2,     X| appassiti. Meglio è, - disse il guardacaccia con una certa poesia, -
17      2,     X|    giardino ov'erano Diana e il guardacaccia.~ ~Anche la principessa,
18      2,     X|    Diana ripensava a ciò che il guardacaccia le aveva detto della reità
19      2,   XII|   assicurato il viaggio col mio guardacaccia: e voi lo pagate! - disse
20      2,  XVII|       grossa somma a Emilio, il guardacaccia: obbligazione, che aveano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License