Parte, Cap.

 1      1,    II|         Essa era già sviluppata di forme; il seno mostrava appetitosi
 2      1,    II|        nella proporzione delle sue forme. Aveva poi una certa grazia
 3      1,    II|          mostrava discinta, le sue forme robuste in parte scoperte;
 4      1,    IV|        tutto il rigoglio di quelle forme, che egli, nella sua sensualità,
 5      2,  VIII|        Napoli nella bellezza delle forme?... Non ti piace d'essere
 6      2,  XIII|  riconoscere tutto il valore delle forme risentite della sua persona,
 7      2,  XIII|            la vostra perfezione di forme, e che sapesse sorridere,
 8      2,    XV|           uomo di alta statura, di forme erculee, di fisonomia molto
 9      2, XVIII|      modellava a perfezione le sue forme: prima di uscire di nuovo,
10      2, XVIII|         gli sguardi; indovinava le forme elette, che ella non nascondeva
11      2, XVIII|          quello studio, fra quelle forme di bellissimi corpi, carezzate
12      2, XVIII|          perfezione assoluta delle forme è propria soltanto di pochi,
13      2, XVIII| contribuisce alla perfezione delle forme.... Non è vero, ad esempio,
14      2, XVIII|            lo sviluppo di alcune forme, a scapito di altre. Turba
15      2, XVIII|     scrupolo di non mostrar le sue forme, di tenerle velate anche
16      2, XVIII|            Volea scrutare tutte le forme di lei: dirsi se avea desiderato
17      2, XVIII|        patrizia, una gran dama, di forme sì squisite, che stesse
18      2, XVIII|           in  altri segni, altre forme; gli appunti di un pittore;
19      2, XVIII|             Ricopriva le sue belle forme, e l'agitava un pensiero
20      2, XVIII|      voluttuosa opulenza delle sue forme. Entrò di repente il Murcillo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License