Parte, Cap.

 1      1,     I|          quelle bellezze che fanno paura.~ ~Il duca stringeva la
 2      1,    II|        ormai odiava Roberto: aveva paura del giorno in cui egli sarebbe
 3      1,    IV|           presso che tutti, aveano paura di passar da quel ponte
 4      1,    IV|             La sua veemenza faceva paura.~ ~Protese un braccio per
 5      1,    IV|           contro di me, mi facevan paura....~ ~Avea i capelli irti,
 6      1,    IV|            tu m'avevi sempre fatto paura.... Io non parlerò nel processo.
 7      2,   III|            due esseri di cui si ha paura, mentre pur si amano e se
 8      2,   III|          abbia detto quello che la paura ti faceva vedere anzi che
 9      2,    IV|          spavento, sgomenti per la paura, che davan loro le malnate
10      2,    IV|           a un solo sentimento: la paura; ma gl'impiegati, benchè
11      2,    VI|            a Domenico.~ ~Egli ebbe paura, e fu per gridare.~ ~Ma
12      2,  VIII|               In questa casa io ho paura!... La sera mi chiudo nelle
13      2,     X|        quali faceva sempre qualche paura, o qualche dispetto, son
14      2,  XIII|          vostri peccati.~ ~- Avete paura che, cominciando voi, vi
15      2,   XVI|          casa, vedete, tutto mi fa paura.... è tanto che desidero
16      2,   XVI|       raccapriccio.~ ~- M'incutete paura! - ella esclamò, e si volse
17      2,   XVI|       guardarmi sempre attorno con paura, di sentirmi qui in un continuo
18      2,  XVII|            l'ingegno, perchè avete paura di derogare, di venir meno
19      2, XVIII| strabocchevoli vizi, agitata dalla paura della condizione terribile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License