IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occhieggiava 1 occhiello 3 occhietti 1 occhio 19 occorra 2 occorre 5 occorrente 1 | Frequenza [« »] 19 invece 19 libertà 19 notizia 19 occhio 19 odio 19 parlato 19 paura | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze occhio |
Parte, Cap.
1 1, II| quali aveva voluto mettere l'occhio nelle case, ne avevano infiammato 2 1, II| Cristina non vedeva di mal occhio che la padrona si dilettasse 3 1, IV| conte l'avea ferito in un occhio.~ ~Si rotolarono per terra: 4 1, IV| magistrato.~ ~Non la perdeva d'occhio un solo istante.~ ~La smania 5 1, IV| arrestato, una ferita nell'occhio destro.... Vedete che il 6 2, III| Trapani non vedea di buon occhio questo amore; nella onestà, 7 2, III| amica.~ ~Diana non perdea d'occhio nè Enrica, nè il Venosa. 8 2, III| inseguito, si perdeva d'occhio....~ ~Era lacero, scarmigliato, 9 2, VI| che non vedean di buon occhio il tuo disinteresse, la 10 2, VIII| forse veduto qui di buon occhio.... Ma la colpa è mia, se 11 2, XII| mano teneva la lente all'occhio destro, con l'altra alzava 12 2, XII| a uno i gioielli verso l'occhio: esaminava attentamente 13 2, XII| e la pose di nuovo sott'occhio alla principessa.~ ~- E 14 2, XII| banchiere e gli pose sott'occhio gli astucci, aperti, ov' 15 2, XIV| ch'egli non vedea di buon occhio le sue visite sì frequenti.~ ~ 16 2, XV| bianca su un tavolino sotto l'occhio del principe.~ ~E gl'indicava 17 2, XV| sempre con sè, raccostò all'occhio destro, e guardò di nuovo. 18 2, XVII| tutto ove i due posavano l'occhio incontravano la fisonomia 19 2, XVIII| tenerle velate anche all'occhio adoratore di un artista,