IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] libere 1 liberi 2 libero 3 libertà 19 libertinaggio 1 librato 1 libri 1 | Frequenza [« »] 19 gioielliere 19 intendente 19 invece 19 libertà 19 notizia 19 occhio 19 odio | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze libertà |
Parte, Cap.
1 1, I| possano avere la massima libertà. Vedete, in fondo al giardino... 2 1, II| sempre goduto d'una grande libertà.~ ~Era cresciuta forte, 3 1, IV| essi, per assicurare la libertà de' suoi piaceri, il fasto, 4 2, I| già una separazione!~ ~La libertà ch'egli le lasciava, non 5 2, I| cercato mezzo per avere la sua libertà: ma d'ora innanzi non avrebbe 6 2, I| lascerò qui tutta la massima libertà: e guai a voi, se ne abusate.... 7 2, III| costringerla a far rendere la libertà, l'onore a un innocente. 8 2, IV| fiducia, acquistava una libertà relativa: ad ogni modo, 9 2, IV| godeva ormai la massima libertà, che può esser goduta da 10 2, V| desiderare sì pronta la libertà.~ ~- E quando potrò fuggire? - 11 2, VII| che gli riconcedeva la sua libertà!~ ~ ~ ~ 12 2, XI| disposto per metterlo in libertà.~ ~Gli spari de' fucili 13 2, XI| decreto, che rendeva la libertà all'Amoretti. Aprì la porta 14 2, XI| decreto che lo metteva in libertà.... Roberto Jannacone è 15 2, XI| prigione, lo avrebbe messo in libertà.~ ~Entrato nella stanza, 16 2, XIII| a serbar tuttora la mia libertà.... Ma qual sarà la mia 17 2, XVI| Credevo acquistare la mia libertà, sposando un giovane che 18 2, XVII| tutto perduto: l'onore, la libertà: ogni bene dell'esistenza: 19 2, XVIII| senza ritegni, con una libertà salace e raffinata. Si sarebbe