IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uscendo 2 uscetto 1 usci 1 uscì 18 uscia 1 uscio 6 uscir 8 | Frequenza [« »] 18 signor 18 studio 18 udì 18 uscì 18 vedea 17 accorse 17 attorno | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze uscì |
Parte, Cap.
1 1, I| s'impennavano.~ ~Subito uscì, di dietro a un gruppo d' 2 1, III| uomo, sino allora nascosto, uscì dalle rovine. Aveva saputo 3 2, III| sorella di lui.~ ~Quando Diana uscì dal convento, e Adolfo la 4 2, III| rimasta imperterrita.~ ~Uscì alfine dalla sua gola come 5 2, III| specchio. Ma, a un tratto, uscì dalla camera quasi di corsa. 6 2, IV| attrezzi.~ ~Egli udì tutto. Uscì fuori, tenendo in mano una 7 2, IV| discrezione.~ ~Il soprintendente uscì.~ ~Roberto si gettò sul 8 2, VI| VI.~ ~ ~ ~Roberto non uscì il giorno appresso dalla 9 2, X| fazzoletto alla bocca ed uscì dalla stanza, mormorando 10 2, XIII| paravento, volendo ascoltarli.~ ~Uscì di là tutta infuriata; avea 11 2, XV| principe pian piano si alzò: uscì dalla biblioteca per la 12 2, XV| nel cuore.~ ~La mattina uscì per tempo: sperava la serenità 13 2, XVIII| bellezze.~ ~Il Weill-Myot uscì per dar gli ordini opportuni, 14 2, XVIII| un tratto, la principessa uscì dal suo nascondiglio, seria, 15 2, XVIII| luogo sicuro, il pittore uscì: sentiva bisogno di aria: 16 2, XVIII| spingeva a andar innanzi. Uscì, mezzo vestita, dal nascondiglio. 17 2, XVIII| senza volgersi a salutarlo: uscì, prima ch'egli potesse accorrere 18 2, XVIII| Una schiuma sanguigna uscì dalla bocca di Enrica: ella