Parte, Cap.

 1      1,    IV|       gradi, migliorarmi con lo studio: sento che avrò la volontà,
 2      1,    IV|    seguito con grande ardore lo studio delle leggi. Era un degno
 3      2,   III|       massima cura: avea sempre studio di allettare: era pretenziosa.~ ~
 4      2,   III|          dalla prima età, nello studio e nelle imprese arrischiate.~ ~
 5      2,   III|         di pianto.~ ~Cercava, a studio, sfuggire gli sguardi del
 6      2,    IV|          poichè cercava, con lo studio che poneva nel preparar
 7      2,     V|        avea preparato con tanto studio, una fuga? Per soddisfare
 8      2,  VIII|     pure, senza mettervi troppo studio, e a solo diletto, eccitato
 9      2, XVIII|    nostro tempo, avea un grande studio in Napoli, nel palazzo del
10      2, XVIII|        del Creso americano: uno studio sontuoso, composto di tre
11      2, XVIII|             Volete entrar nello studio del nostro Murcillo....
12      2, XVIII|        stanze, che servivano di studio allo spagnuolo. La principessa
13      2, XVIII|         vera amica: siamo nello studio di un grande artista; parliamoci
14      2, XVIII|       vera letizia: e in quello studio, fra quelle forme di bellissimi
15      2, XVIII|       chi ha fatto dell'arte lo studio di tutta la vita, par che
16      2, XVIII|       affrettava a tornar nello studio, non volendo la principessa
17      2, XVIII|    infilata, in un angolo dello studio, e la puntava al petto del
18      2, XVIII| Weill-Myot era già uscito dallo studio. Ella, inconscia di ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License